Pirandello al teatro stabile: “Enrico IV” – Interviste video

Il sipario si apre su un camerino di attori che si preparano a recitare: una sorta di prologo che introduce l’azione successiva tra vita e forma, pazzia e ragione, realtà e finzione

Pirandello al teatro stabile: “Enrico IV”

Pirandello al teatro stabile: “Enrico IV” - Interviste video. L’opera di Luigi Pirandello si è tenuta nella sala Verga di Catania con la regia di Yannis Kokkos.

Pirandello al teatro stabile: “Enrico IV” – Interviste video

Pirandello al teatro stabile: “Enrico IV” – Interviste video. Martedì 30 novembre (e fino al 9 dicembre) al Verga è andato in scena “Enrico IV” di Luigi Pirandello per la regia di Yannis Kokkos (aiuto regia Stephan Grögler).

Sul palco: Sebastiano Lo Monaco, Mariàngeles Torres, Claudio Mazzenga, Rosario Petix, Luca Iacono.

Con: Sergio Mancinelli, Francesco Iaia, Giulia Tomaselli, Marcello Montalto, Gaetano Tizzano, Tommaso Garrè.

Le scene sono di Yannis Kokkos (aiuto regia Stephan Grögler), i costumi di Paola Mariani, le musiche di Dario Arcidiacono, le luci di Jacopo Pantani; Collaboratrice artistica Anne Blancard;

Produzione dell’ Associazione SiciliaTeatro, Teatro Biondo di Palermo, Teatro Stabile di Catania, Teatro Stabile del Veneto.

Il sipario si apre su un camerino di attori che si preparano a recitare: una sorta di prologo che introduce l’azione successiva tra vita e forma, pazzia e ragione, realtà e finzione.

Un nobile novecentesco, innominato, durante una cavalcata in costume cade da cavallo, batte la testa e impazzisce. 

Crede di essere veramente il personaggio che interpreta, Enrico IV, imperatore di Germania.

Parenti e amici lo assecondano costruendogli attorno una finta reggia e circondandolo di falsi cortigiani.

Dodici anni dopo riconquista la ragione, ma per rendersi conto amaramente di aver perduto la sua gioventù:

l’amata Matilde Spina (la Matilde di Canossa della recita) è diventata compagna del traditore Belcredi (in veste di Pier Damiani), che aveva causato proditoriamente l’infortunio, e madre di Frida.

Pirandello al teatro stabile: “Enrico IV” - Interviste video

A Enrico IV non resta altro, per sopravvivere, che continuare la recita per osservare dall’esterno la vita negata, divertendosi in un gioco enigmatico ma dolorosamente struggente.

Un medico vuole guarire il ‘folle’ riportandolo indietro allo ‘status quo ante’, a quel momento:

“Come un orologio che si sia arrestato a una cert’ora e che si rimetta a segnare il suo tempo, dopo un così lungo arresto”.

Pirandello al teatro stabile: “Enrico IV” – Interviste video.

La seduta psicanalitica, sotto forma di recita, prende, però, una piega tragica:

Enrico IV trafigge con la spada l’odiato Belcredi, costringendosi, a quel punto, a recitare a vita la sua parte di folle/savio come ben spiega nel famoso monologo dell’Atto II:

“Codesto vostro sgomento, perché ora, di nuovo, vi sto sembrando pazzo! – Eppure, perdio, lo sapete! Mi credete; lo avete creduto fino ad ora che sono pazzo! – è vero o no? Ma lo vedete?

Lo sentite che può diventare anche terrore, codesto sgomento, come per qualche cosa che vi faccia mancare il terreno sotto i piedi e vi tolga l’aria dal respirare?

Pirandello al teatro stabile

Per forza, signori miei! Perché trovarsi davanti a un pazzo che significa? Trovarsi davanti a uno che vi scrolla dalle fondamenta tutto quanto avete costruito in voi, attorno a voi, la logica, la logica di tutte le vostre costruzioni!

 – Eh, che volete? Costruiscono senza logica, beati loro, i pazzi! O con una logica che vola come una piuma! Volubili! Volubili! Oggi così e domani chi sa come!

 – Voi vi tenete forte, ed essi non si tengono più. Volubili! Volubili! – Voi dite “questo non può essere!” – e per loro può essere tutto. – Ma voi dite che non è vero.

E perché? Perché non par vero a te, a te, a te e centomila altri. Eh, cari miei! Bisognerebbe vedere poi che cosa inve-ce par vero a questi centomila altri che non sono detti pazzi, e che spettacolo dànno dei loro accordi, fiori di logica!

Io so che a me, bambino, appariva vera la luna nel pozzo. E quante cose mi parevano vere! E credevo a tutte quelle che mi dicevano gli altri, ed ero beato!

Perché guai, guai se non vi tenete più forte a ciò che vi par vero oggi, a ciò che vi parrà vero domani, anche se sia l’opposto di ciò che vi pareva vero ieri!

teatro stabile: “Enrico IV” - Interviste video

Guai se vi affondaste come me a considerare questa cosa orribile, che fa veramente impazzire: che se siete accanto a un altro, e gli guardate gli occhi – come io guardavo un giorno certi occhi – potete figurarvi come un mendico davanti a una porta in cui non potrà mai entrare:

chi vi entra, non sarete mai voi, col vostro mondo dentro, come lo vedete e lo toccate; ma uno ignoto a voi, come quell’altro nel suo mondo impenetrabile vi vede e vi tocca…”

La tragedia, scritta per Ruggero Ruggeri nel 1921 e rappresentata a Milano, al teatro Manzoni nel febbraio del ’22, risente dell’incertezza del I dopoguerra intrecciata   all’angoscia della pandemia di ‘spagnola’, esprimendone lo smarrimento e il problematico dubitare.

Scritta dopo i “Sei personaggi in cerca d’autore”, l’Enrico IV ripropone l’eterno tema della follia e dell’ambiguità tra la maschera e il volto del teatro pirandelliano.

In questo caso la follia viene sbandierata…la finzione contagia!

Pirandello al teatro stabile - Interviste

La pazzia diventa l’unico rifugio, fino alla catarsi, per fuggire da una realtà inaccettabile.

E come la prima è un testo meta-teatrale nel senso che all’interno della rappresentazio-ne ce n’è una ulteriore e i personaggi dell’una e dell’altra sono gli stessi attori.

L’Enrico IV appartiene, infatti, alla terza fase del teatro pirandelliano, quella cosiddet-ta del ‘teatro nel teatro’, dopo il “teatro siciliano” e il “teatro umoristico/grottesco”, e prima del “teatro dei miti”.

La regia di Yannis Kokkos, uno dei più importanti registi contemporanei, riesce incisivamente ad attualizzare questa significativa trancia di teatro pirandelliano.

Pirandello al teatro stabile

La seduta psicoanalitica all’interno della quale si svolge il tragico vissuto del protagonista ben si lega al pensiero freudiano e,

 ai successivi echi raccolti nella Scuola di Francoforte da Horkheimer, Adorno, Marcuse e Benjamin, che furono determinanti nell’arte di Pirandello.

L’interprete principale, Sebastiano Lo Monaco, dopo l’incontro con Yannis Kokkos,  nel 2018 a Siracusa, porta tutto ciò splendidamente in scena,

affrontando il tema della follia come ne “Il berretto a sonagli” e in “Cosi è, se vi pare”.

Pirandello: “Enrico IV” - Interviste

Rispondendo a una nostra intervista Lo Monaco ha dichiarato la sua profonda amicizia con il regista e la grande collaborazione artistica che resiste nel tempo.

Il suo itinerario ‘pirandelliano lo porta dentro da 20 anni:

“non mi sono dovuto preparare…ce l’avevo dentro da sempre…Ho incominciato nel 1992 con ‘Berretto a sonagli’…e poi ho proseguito senza sosta…”

In effetti l’attore vive in qualche modo ogni sera una situazione schizofrenica immergendosi con la recitazione nel binomio realtà/finzione.

Pirandello al teatro stabile: “Enrico IV”

Solo un passo in più e giungiamo all’equazione pirandelliana maschera/volto, ealtà/finzione/follia:

“Preferii restare pazzo e vivere con la più lucida coscienza la mia pazzia […] questo che è per me la caricatura,

evidente e volontaria, di quest’altra mascherata, continua, d’ogni minuto, di cui siamo i pagliacci involontari quando senza saperlo ci mascheriamo di ciò che ci par d’essere

… Sono guarito, signori: perché so perfettamente di fare il pazzo, qua; e lo faccio, quieto! – Il guajo è per voi che la vivete agitatamente, senza saperla e senza vederla la vostra pazzia.”

Pirandello al teatro stabile: “Enrico IV” – Interviste video.

Foto e montaggio video Davide Sgroi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*