Coronavirus in Sicilia, 643 nuovi casi e 18 vittime

La Sicilia è al secondo posto in Italia per contagi giornalieri. In Italia contagi pressoché stabili, meno i morti

Coronavirus in Sicilia, 643 nuovi casi e 18 vittime

Coronavirus in Sicilia, 643 nuovi casi e 18 vittime. Nelle ultime 24 ore eseguiti 18.040 test. Catania è la prima città per contagi nell’isola.

Coronavirus in Sicilia, 643 nuovi casi e 18 vittime

Coronavirus in Sicilia, 643 nuovi casi e 18 vittime. I contagiati sono 41 in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore eseguiti 18.040 test.

Il tasso di positività sale dal 3,2 al 3,5%. La Sicilia è al secondo posto in Italia per contagi giornalieri, prima la Lombardia con 765 casi.

Secondo la Regione Siciliana vi sono altri 18 morti, cherisalgono a diversi giorni di settembre.

I guariti giornalieri sono 1.664. Negli ospedali sono ricoverate 766 persone (29 meno di ieri), delle quali 100 in terapia intensiva (uno in più).

Ecco i nuovi contagiati giornalieri suddivisi per provincia:

Catania 206; Palermo 141; Messina 119; Caltanissetta 48; Siracusa 41; Trapani 37; Ragusa 32 e 19 ad Agrigento.

Coronavirus in Sicilia, 643 nuovi casi e 18 vittime

In Italia contagi pressoché stabili, meno i morti.

I nuovi positivi di oggi in tutto il Paese sono 4.578, ieri erano 4.552. Le vittime in un giorno sono 51, ieri erano 66.

Eseguiti 355.933 test (ieri 284.579). Il tasso di positività è oggi 1,28%, ieri 1,6%.

Dall’inizio della pandemia i casi sono complessivamente 4.632.275, i morti 130.284.

Dimessi e guariti sono in totale 4.388.951, con un incremento di 5.756 rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi sono 113.040, con un calo di 1.231 casi nelle ultime 24 ore.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 519, 6 in meno di ieri nel saldo tra entrate e uscite.

Gli ingressi giornalieri nelle strutture ospedaliere sono 31 (ieri erano 34). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.958 (31 in meno rispetto a ieri).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*