BUON NATALE

E’  Natale, festa di condivisione e di pace. Una festa in cui i simboli religiosi si uniscono a quelli consumistici e danno vita a suggestioni che coinvolgono e, a volte, travolgono. Ma Natale è anche e soprattutto una festa di speranza. La speranza di un cambiamento. In questi anni in cui la recessione economica colpisce in particolar modo anche il nostro Paese, la speranza è vitale. Un elemento fondamentale per la gestione di una quotidianità che a volte sfugge di mano.

La speranza è il contrario della rassegnazione. Quella rassegnazione troppo diffusa, mista ad apatia, all’incapacità  di reazione che si trasforma in assuefazione. L’appiattimento sul presente, la frammentarietà della vita, il rapportarsi alla società  non in termini di trasformazione ma di adattamento passivo, sono alcuni esiti di un processo che mette in difficoltà ogni serio tentativo di costruire una convivenza umana pacifica e solidale. In questi di crisi, in cui tante cose stanno cambiando, in cui le certezze diventano sempre più aleatorie, la speranza può divenire tensione progettuale, capacità di immaginare un futuro possibile e azione concreta per realizzarlo.

Ogni tanto fermiamoci e ascoltiamo il nostro cuore, un momento di riflessione che ci dona l’opportunità di interiorizzare questa prospettiva di gratuità  e di speranza. In un clima di riflessione e di silenzio sicuramente ci chiederemo dove affondano le radici del nostro cuore, per chi e per cosa vale la pena spendersi, come e dove possiamo essere uomini  e donne per gli altri.

Nel giorno della nascita di Nostro Signore,

possa il Suo Spirito ricoprirci di serenità

e farci comprendere ancora una volta

il grande dono della vita

Auguri……. Buon Natale a tutti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*