Concerto per Agata al Teatro Bellini – interviste

Concerto che ha incantato un pubblico entusiasta pronto a rispondere con calorosissimi applausi, richiamando sul palco tutti i protagonisti numerose volte

Concerto per Agata al Teatro Bellini - interviste. Bel programma, quello del primo febbraio 2020, per la stagione sinfonica del Bellini: Concerto in onore di Sant’Agata.

Concerto per Agata al Teatro Bellini – interviste

Concerto per Agata al Teatro Bellini – interviste. La Passio Sanctae Agathae (cantata in otto parti per coro e orchestra, JS 301) di Joe Schittino, in prima esecuzione assoluta e,

Diva Agatha (cantata per mezzosoprano coro e orchestra, op. 84) di Matteo Musumeci.

Sul podio il direttore (da oltre un ventennio) Antonino Manuli; il coro guidato da Luigi Petrozziello e la mezzosoprano, solista, José Maria Lo Monaco.

La devozione dei catanesi per la sua Santa è cosa antica e ben nota.

I bianchi ‘sacchi’, impegnati lungo il ‘cordone’ e che punteggiano la città con la luce dei ceri, da secoli testimoniano,

oltre che la fede, soprattutto il forte senso di appartenenza del ‘devoto’ alla sua città.

La Festa per antonomasia di Catania, infatti, consente di scavare a fondo nell’anima del ‘cittadino’ che nella sua singolarità di devoto interpreta e autorappresenta,

quasi solista e al tempo stesso parte di un coro, il capoluogo etneo, la sua Patria.

Sant’Agata è oggetto di culto, ma anche e soprattutto di un infuocato amore che assume le tinte accese della sensualità: “Sant’ Aituzza bedda n’a faccia, bedda n’u cori e bedda macari n’u personaggiu!”.

Certamente in ciascuna tappa di questa ricorrenza la Città, superando il rito ecclesiale, da secoli si mette in mostra in tutte le sue componenti istituzionali e popolari.

Concerto per Agata al Teatro Bellini

Così si spiega lo sfoggio delle carrozze del Sindaco e del Senato, la processione dell’offerta della cera che vede sfilare in ordine rigidamente gerarchico le autorità,

l’ateneo, gli ordini cavallereschi, le confraternite e le ‘candelore’ in rappresentanza delle antiche maestranze, quasi a simboleggiare la ‘presa di possesso’ della Santa/ urbs.

Prevale – in quei tre giorni – il potere civile su quello clericale.

Ma il vero e più profondo significato sta nello sciamare dei ‘sacchi, nel bianco, lungo serpente del ‘cordone’ che conduce Agata attraverso i circuiti canonici delle vie urbane.

Sta nel ‘popolo’ festante sulla strada e sotto gli occhi del notabilato affacciato ai balconi.

Sta nelle roche, passionali grida di esultanza, nella fatica di chi porta i pesanti ceri, nello sventolio festante dei fazzoletti, nei contorcimenti di chi vuole, così, esternare platealmente il suo credo.

Per tre giorni la città è dei “Citadini”! Sono soprattutto loro che sulla scena urbana, come in un grande teatro, esprimono il cuore pulsante della Festa.

Complemento indispensabile la musica, l’orchestra illuminata dai “fochi du tri”.

Ed è questo elemento, non estrapolato dal contesto, alla base di una riproposizione ‘barocca’, dell’appuntamento, ormai rituale da un triennio, del nostro Teatro con la ‘Santuzza’ attraverso il concerto di stasera in suo onore.

Concerto per Agata al Teatro Bellini

La prima parte del programma è stata dedicata ad una creazione inedita, e commissionata per l’occasione, di un giovane compositore siciliano:

la Passio Sanctæ Agathæ, cantata in otto parti e un interludio per coro e orchestra, in prima assoluta, del siracusano Joe Schittino.

Laureato in Lettere presso l’Ateneo catanese, diplomato al “Vincenzo Bellini” dove è stato allievo di Giovanni Ferrauto, Azio Corghi e Ivan Fedele,

si è perfezionato presso l’Accademia di S. Cecilia, il giovane musicista raggiunge presto una fama internazionale.

Basti pensare che è stato invitato –unico italiano- dalla Maison d’Éducation de la Légion d’Honneur sotto il patrocinio di Nicolas Sarkozy.

Oggi dirige l’Istituto Musicale “Pietro Vinci” di Caltagirone.

La composizione ‘agatina’ è liberamente tratta da Vita, un manoscritto (n. 173) del XV secolo depositato presso la Biblioteca Capitolare di Trento.

Nelle 8 parti di cui si compone il dramma, l’autore ripercorre, attraverso il testo in latino (non supportato dalle didascalie),

– intonato dal coro con toni cupi e dolorosi- le tappe del martirio della fanciulla catanese innamorata del suo Cristo:

I, Quintianus audiens, II, His furiis comprehensus, III, Tunc iratus, IV, Sequenti autem die, V, Circa mediam noctem, VI, Post quatuor dies – Interludio – VII, Dum aromatibus,

VIII, Mons quidam excelsus

Questo tragico cammino musicale sembra raggiungere momenti alti specie nell’interludio per sola orchestra che sottolinea l’ascesa al cielo della giovane Santa.

Concerto per Agata al Teatro Bellini

Più dinamica e vivace la seconda parte che ha puntato sulla composizione del maestro Matteo Musumeci e con cui il Massimo ‘Bellini’ ha ripreso da un triennio l’antica consuetudine barocca di commissionare un oratorio in onore di S. Agata.

Tre anni fa pertanto commissionò una cantata – per mezzosoprano, coro e orchestra, op. 84- a Matteo Musumeci.

La voce cantante è stata quella del mezzosoprano catanese José Maria Lo Monaco, che, diplomata in pianoforte al liceo musicale ‘Bellini’ è nota a livello internazionale per il suo ‘repertorio belcantista’ dei secoli XVII-XIX.

Dopo il suo debutto alla Scala ha calcato numerosi palcoscenici nazionali e internazionali.

Il libretto è di Massimiliano Costantino che dopo un esordio da tenore leggero è solito alternare il bel canto con la sua attività di librettista, collaborando spesso con lo stesso Musumeci.

Figlio d’arte (suo padre è il grande attore Tuccio), Matteo Musumeci scriveva appena adolescente commenti musicali alle scene per il Teatro Stabile di Catania.

Nel 2001, quando un suo brano vinse il “Premio Andrea Bocelli”, cominciarono i successi internazionali,

tra i quali spicca l’opera in due atti Aitna, sempre su libretto di Costantino, in cui il compositore ripercorre miti e luoghi del nostro vulcano.

Per il concerto 2020 a grande richiesta la composizione di Musumeci è stata riproposta.

Concerto per Agata al Teatro Bellini

Attraverso 10 movimenti Diva Agatha con ritmi veloci parte dalla Invocazione ( Invochiamo la Santuzza!) e dal Mistero (Arrivaron qui dai lidi di Bisanzio valorosi cavalieri…);

seguono Agata e il suo popolo (Fui una fanciulla mite…), La Processione (Ah taliatila quantu è bedda! Avi n’annu ca na viremu), Cittadini! (Invochiamo la Santuzza, invochiamola!) La tentazione (Agata sei una vergine bella, tutto il mondo cadrà ai tuoi piedi…).

Dopo Il Processo (Abiura il tuo Cristo e sacrifica agli Dei…sei condannata!), un vibrante Intermezzo per sola orchestra e Il Martirio (Sana il petto martoriato che dal ferro fu strappato…) conclude l’opera Gloria ad Agata (Sia la sua vita fulgido esempio…).

È stato, quello di stasera, un concerto che ha incantato un pubblico entusiasta pronto a rispondere con calorosissimi applausi, richiamando sul palco tutti i protagonisti numerose volte!

Una vera ovazione per la Patrona, per la musica e i suoi interpreti e per il Teatro:

“Che possa tornare a rinascere nel segno dell’arte e per maggior gloria della nostra città”!

Martino Schillaci

Montaggio video Davide Sgroi

Fotografie Maria Chiara Umana

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*