MESSINA: VIGILI DEL FUOCO LICENZIATI TORNANO IN SERVIZIO DOPO SOSPENSIVA DEL TAR

(immagine di repertorio) – Si è aperto un primo spiraglio nella vicenda dei sette vigili del fuoco del compartimento di Messina licenziati dal Ministero dell’Interno dopo cinque anni di servizio, per un presunto errore nell’espletamento di un concorso. Il Tar di Catania, a firma del presidente dott. Calogero Ferlisi, ha accolto l’istanza cautelare proposta dall’avvocato Aldo Tigano riscontrando l’esistenza di estrema gravità e urgenza che giustifica la immediata riammissione in servizio dei Vigili licenziati sino alla riunione del Collegio fissata per l’11 gennaio. Il provvedimento è stato preso in considerazione anche della sussistenza di obiettive esigenze operative del Corpo dei Vigili del Fuoco specie in questo periodo caratterizzato da gravi e ricorrenti fenomeni alluvionali.

Il Presidente Ferlisi ha rilevato che il ricorso merita un approfondimento da parte dell’intero Collegio considerati i vari e delicati principi richiamati nel ricorso e che sono anche di ordine costituzionale. “E’ un primo passo – commenta Roberto Bombara, segretario provinciale della Fns Cisl di Messina – la Giustizia sta restituendo indietro ciò che la Pubblica Amministrazione voleva togliere indebitamente ai lavoratori. Abbiamo seguito la vicenda minuto perminuto, grazie anche alle segreterie regionali e nazionali. Adesso – prosegue Bombara – ci aspettiamo che a livello nazionale prendano atto del provvedimento giuridico e facciano tornare in pieno ed effettivo servizio i sette vigili del fuoco. Continueremo a pressare e vigilare affinché la vicenda si risolva inmaniera positiva”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*