Bonus facciate, scoperta truffa nel Ragusano

L’approfondita analisi della documentazione bancaria e la raccolta di testimonianze, ha svelato il complesso meccanismo fraudolento con cui è stata perpetrata la truffa allo Stato. Inoltre accertato l’auto riciclaggio di oltre 57 milioni di euro

Bonus facciate, scoperta truffa nel Ragusano

Bonus facciate, scoperta truffa nel Ragusano. Arrestati due imprenditori. Ecco come funzionava la complessa frode da 115 milioni.

Bonus facciate, scoperta truffa nel Ragusano

Bonus facciate, scoperta truffa nel Ragusano. Due imprenditori arrestati per aver abilmente creato e commercializzato, con la complicità di altre 5 persone, oltre 115 milioni di euro di falsi crediti d’imposta.

I falsi crediti d’imposta erano relativi alle spese sostenute per interventi edilizi assistiti dal regime agevolativo dei cosiddetti bonus facciate e bonus ristrutturazioni, in realtà mai avvenuti.

Un indagato campano è in carcere, l’altro, modicano, ai domiciliari.

Rilevata truffa sul bonus facciate.

L’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo di denaro, beni e assetti societari in misura equivalente al profitto del reato, ovvero 115.135.522 euro.

Il provvedimento emesso dopo un’articolata indagine tramite i dati ottenuti dalla Piattaforma cessione crediti dell’Agenzia delle entrate.

L’approfondita analisi della documentazione bancaria e la raccolta di testimonianze, ha portato alla luce il complesso meccanismo fraudolento con cui è stata perpetrata la truffa allo Stato. Inoltre è accertato l’auto riciclaggio di oltre 57 milioni di euro.

Accertamento della truffa.

Le indagini sono scaturite dagli approfondimenti sulla posizione di una società di Roma, riconducibile a un modicano formalmente operante nel settore della costruzione di edifici residenziali,

ma di fatto una mera cartiera, che, preliminarmente, è risultata aver acquistato 3 milioni di euro di crediti d’imposta senza aver pagato alcun corrispettivo, successivamente monetizzati in parte mediante cessione a Poste Italiane.

Le liquidità finanziarie entrate nella disponibilità dell’imprenditore immediatamente sottoposte a sequestro d’urgenza per un importo superiore a 354.583 euro, per impedirne la dispersione, già nelle prime fasi dell’indagine.

Grazie ai successivi accertamenti, rilevate due principali modalità di esecuzione della frode:

in primo luogo individuato un imprenditore campano che, tramite diverse società a lui riconducibili,

ha falsamente attestato di aver ricevuto molteplici lavori di ristrutturazione edilizia da proprie società o da altri imprenditori compiacenti,

i quali hanno acquistato così oltre 43 milioni di euro di crediti d’imposta mediante l’opzione dello “sconto in fattura”;

accertato inoltre che lo stesso imprenditore, unitamente a un complice, aveva effettuato centinaia di comunicazioni dell’opzione relativa agli interventi di recupero e restauro edilizio,

in realtà mai avvenuti, sulla piattaforma dell’Agenzia delle entrate per conto di altre persone proprietarie di immobili,

dichiarandosene erede e trasferendo circa 72 milioni di euro di crediti d’imposta fittizi sui cassetti fiscali delle proprie società.

I successivi riscontri hanno permesso di accertare che i proprietari degli immobili inseriti nella piattaforma sono in realtà tutti ancora in vita e all’oscuro di tali operazioni.

I bonus si sostanziano nel riconoscimento di una detrazione, di importo variabile a seconda della tipologia, commisurata alle spese documentate per interventi di recupero/restauro degli edifici esistenti o, in particolare, delle facciate.

I cittadini o le imprese aventi disponibilità di immobili, a seguito degli interventi edilizi, possono fruire direttamente della detrazione maturata, beneficiandone nei dieci anni successivi.

Tuttavia, il decreto Rilancio ha previsto, dal 2020, la possibilità di usufruire dei bonus optando alternativamente per un contributo di ammontare pari alla detrazione spettante,

sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto al fornitore che ha effettuato gli interventi (cosiddetto sconto in fattura), ovvero, la cessione a terzi del credito corrispondente alla detrazione maturata.

Nel caso oggetto d’indagine, una volta creati, attraverso la falsa attestazione di lavori mai eseguiti, i crediti fittizi sono stati oggetto di ripetute cessioni a terzi,

per consentire poi la monetizzazione presso intermediari finanziari del “bonus” e la successiva dispersione del profitto del reato.

In tal modo, gli indagati si sono assicurati i proventi illeciti che sono stati in gran parte auto riciclati per oltre 57 milioni di euro, così da far perdere ogni traccia delle origini fraudolente di tali risorse economiche.

Per queste ragioni, su proposta della locale Procura, il gip ha anche disposto il sequestro preventivo di quote di partecipazione in 9 società per un valore di circa 250 mila euro,

24 autovetture e 2 motoveicoli, 2 unità immobiliari, tutti i conti correnti nella disponibilità di 5 dei 7 indagati,

nonché il blocco sul portale dell’Agenzia delle entrate dei crediti compensabili nei cassetti fiscali riconducibili a 24 imprese aventi sede:

una a L’Aquila, una a Bologna, sei in provincia di Caserta, una in provincia di Ferrara, una in provincia di Frosinone, due in provincia di Lecce, una a Milano, cinque in provincia di Napoli, quattro a Roma e due in provincia di Salerno.

Bloccati i crediti a 33 soggetti originari e risultati cessionari finali dei fittizi crediti di imposta:

due della provincia di L’Aquila, quattordici della provincia di Caserta, uno della provincia di Cuneo, uno della provincia di Frosinone, nove della provincia di Napoli,

quattro della provincia di Potenza, uno della provincia di Roma e uno della provincia di Salerno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*