Potenza-Catania 2-0, prima sconfitta stagionale. Il Catania subisce la disfatta al "Viviani", avverandosi ancora una volta la leggenda che mostra il Potenza, al secondo successo casalingo, come la "bestia nera" per gli etnei.
Potenza-Catania 2-0, prima sconfitta stagionale
Potenza-Catania 2-0, prima sconfitta stagionale. Il Catania sfida il Potenza allo stadio “Alfredo Viviani”. Assente la tifoseria etnea per ragioni di ordine pubblico.
I padroni di casa allenati da mister Raffaele scendono in campo con il 3-4-3.
Tra i pali titolare l’ex rossazzurro Raffaele Ioime, confermato il tridente difensivo composto da Simone Sales, Antonio Giosa ed Emerson Ramos Borges.
Sulle fasce libertà di corsa affidata a Giuseppe Coccia e Ciro Panico, mentre a centrocampo spazio a Manuel Ricci e al trequartista Francesco Dettori.
In attacco titolare la punta centrale Sebastiano Longo accompagnato dagli esterni Antonio Isgrò e Jacopo Murano.
Per i rossazzurri Andrea Camplone adotta il 4-3-3. Confermato l’estremo difensore Jacopo Furlan.
Quartetto di difesa composto dai terzini Luca Calapai e Giovanni Pinto e dalla coppia centrale Silvestri-Saporetti.
In regia inamovibile Francesco Lodi sostenuto dal mediano Jacopo Dall’Oglio e dalla mezzala Nana Welbeck.
Nel reparto offensivo titolare dal primo minuto Davis Curiale sostenuto dal fantasista Vincenzo Sarno e Davide Di Molfetta esterno.
Attacca immediatamente la formazione lucana al secondo minuto quando Longo prova la rovesciata sotto porta; primo pericolo per gli etnei.
Il Potenza si rende maggiormente propositivo al minuto 11 con Isgrò, il quale da fuori area si coordina ma Furlan blocca facilmente.
In seguito al successivo incrocio sul primo palo di Murano respinto in corner da Furlan , i lucani conquistano un calcio d’angolo.
Così al minuto 12 Giosa insacca il pallone in rete di testa e porta in vantaggio i rossoblu sul punteggio di uno a zero.
Il Catania vuole azzerare la confusione avvertita dopo il gol subito e insiste al minuto 19 quando Dall’Oglio insidia Ioime con il destro respinto in corner.
Altro pericolo per la formazione rossazzurra al minuto 24 a seguito del sinistro sistemato da Isgrò ma il pallone sfiora soltanto il palo sinistro.
Nonostante il prevalente dominio lucano, al minuto 38 Di Molfetta prova il colpo di testa senza tuttavia inquadrare lo specchio della porta.
Il match subisce un’ulteriore svolta al quarantunesimo, minuto in cui il Potenza raddoppia le distanze.
Padrone in velocità sulla corsia di destra rossoblu, Isgrò carica il sinistro e mette la palla in buca siglando la rete del due a zero, la prima tra i professionisti.
Al rientro dagli spogliatoi mister Camplone prova a cambiare le carte in tavola sostituendo Esposito, a sua volta subentrato a Saporetti, con Mbende all’esordio in maglia etnea.
Trascorsa la prima mezz’ora del secondo tempo le due compagini adottano schemi differenti: Potenza concentrato sulla metacampo per ostacolare le ripartenze etnee.
Il Catania trova difficoltà a scavalcare le linee avversarie, costringendo il reparto offensivo al digiuno sotto porta.
Una reazione dei rossazzurri si verifica al minuto 66 con Curiale, il quale però spreca un’occasione monumentale per accorciare le distanze.
Il centravanti etneo infatti, lasciato solo dalla difesa rossoblu, calcia il pallone sulle gambe di Ioime in uscita, rimanendo ancora a secco.
Al minuto 82 il Catania conquista un calcio di punizione, Lodi mira all’angolino alto ma Ioime manda in calcio d’angolo.
Il portiere lucano si rende protagonista di un’ottima prestazione qualche secondo dopo sventrando in corner il colpo di testa di Catania.
Mantenendo costante il vantaggio, il Potenza insiste al minuto 86 con Coccia che tiene impegnato Furlan ma senza ulteriori riscontri positivi.
Al minuto 92 Ioime blocca in volo l’invenzione di testa di Catania regalando grande spettacolo al pubblico del “Viviani”.
Ciononostante il Catania non riesce ad accorciare le distanze, avverandosi ancora una volta la leggenda che mostra il Potenza come la “bestia nera” per gli etnei.
POTENZA-CATANIA 2-0
POTENZA (3-4-3): Ioime; Sales, Giosa, Emerson; Coccia, Ricci (86′ Ricci), Dettori (78′ Iuliano), Panico; Isgrò (46′ Souare), Murano (85′ Viteritti), Longo (56′ Ferri Marini).
A disp. di Raffaele: Brescia, Breza, Viteritti, Sepe, Di Somma, Ferri Marini, Coppola, Nembot, Iuliano, Volpe, Souare, Arcidiacono.
CATANIA (4-3-3): Furlan; Calapai, Silvestri, Saporetti (26′ Esposito -> 46′ Mbende), Pinto; Dall’Oglio (34′ Llama), Lodi, Welbeck; Sarno (59′ Mazzarani), Curiale, Di Molfetta (59′ Catania).
A disp. di Camplone: Martinez, Esposito, Noce, Mbende, Marchese, Biondi, Bucolo, Mazzarani, Llama, Catania, Di Piazza, Rossetti.
ARBITRO: Daniele Paterna (Teramo)
AMMONIZIONI: Dall’Oglio (CT), Isgrò (PZ),
RECUPERO: 3′ pt.; 4′ st.
MARCATORI: 12′ Giosa (PZ); 41′ Isgrò (PZ)
Commenta per primo