LA CLASSE IN SCENA AL VERGA

La Classe in scena al Verga. La recitazione è affidata a Claudio Casadio, Andrea Paolotti, Brenno Placido, Edoardo Frullini, Valentina Carli, Haroun Fall, Cecilia D’Amico e Giulia Paoletti. Questo esperimento di teatro civile prende spunto da una riflessione sul degrado ambien-tale, sociale e umano del mondo attuale.

LA CLASSE IN SCENA AL VERGA

La Classe in scena al Verga. Dall’otto gennaio (e fino al 13) in scena al tetro ‘Verga’ La Classe, di Vincenzo Manna, con la regia di Giuseppe Marini, le scene di Alessandro Chiti, i costumi di Laura Fantuzzo, le musiche di Paolo Coletta e le luci di Javier Delle Monache.

Lo spettacolo nasce dalla alla coproduzione tra l’Accademia Perduta/ Romagna Teatri, Goldenart Production, la Società per Attori, in collaborazione con Tecnè e Phidia, organismi interessati li settori della ricerca e della formazione, con la Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale e con il sostegno di Amnesty International – sezione italiana. La recitazione è affidata a Claudio CasadioAndrea PaolottiBrenno PlacidoEdoardo FrulliniValentina CarliHaroun FallCecilia D’AmicoGiulia Paoletti.

Questo esperimento di teatro civile prende spunto da una riflessione sul degrado ambientale, sociale e umano del mondo attuale, frastornato oggi anche dalle conseguenze di un disturbato senso del diverso.

Il problema nasce dall’esistenza, in una qualsiasi periferia urbana. di un campo di profughi chiamato emblematicamente lo “Zoo”, che, per marcare ancor più la diversità e il disagio viene separato dal centro urbano attraverso la costruzione di un muro di cinta atto a impedire la fuga dei rifugiati.

La Classe in scena al Verga
Foto Alessia Pizzi – CulturaMente

La situazione comincia a cambiare quando, in una degradata (materialmente e umanamente) scuola a poca distanza dallo Zoo giunge Albert, un trentacinquenne professore di Storia, straniero di terza generazione, con il compito – a detta del preside – di tenere un breve corso, didatticamente insignificante, finalizzato unicamente al recupero ‘ufficiale’ di alcuni ragazzi per l‘adempimento dell’obbligo scolastico e il veloce rilascio di un diploma. Albert, però, contro i dettami del capo d’istituto propone invece alla classe di partecipare ad un concorso (“I giovani e gli adolescenti vittime dell’Olocausto”).

Supera l’iniziale rifiuto degli studenti mostrando loro una documentazione sugli orrori – nella totale indifferenza della politica internazionale – dei regimi e delle guerre civili da cui i rifugiati erano fuggiti: l’Olocausto, oggetto del concorso, si trasforma così in un progetto finalizzato al tentativo di integrazione sotto il segno della conoscenza di sé e dell’altro.

Riuscirà Albert a tenere sotto controllo i malumori e i disordini scoppiati nella ‘classe’ e nella cittadina? Riuscirà nel suo intento umano e sociale?

Silvana Raffaele

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*