SESSANTOTTO. PUNTO E BASTA! VECCHIE E NUOVE REALTÀ IN SCENA

un tempo per l’approfondimento e una riflessione collettiva

Sessantotto. Punto e basta! vecchie e nuove realtà in scena. Antiche e recenti rivoluzioni trovano un punto di incontro nello spettacolo. Ben strutturato e recitato con entusiasmo lo spettacolo, anche attraverso un filmato sui protagonisti del Sessantotto, ha lasciato negli spettatori/partecipanti una sottile malinconia per i fermenti del passato.

SESSANTOTTO. PUNTO E BASTA! VECCHIE E NUOVE REALTÀ IN SCENA

Sessantotto Punto e basta!: vecchie e nuove realtà in scena. Giovani, meno giovani, sopravvissuti, tardi epigoni sessantottini hanno affollato, alla ricerca di ricordi o di curiosità d’archivio, le Ciminiere di Catania – dal 27 al 30 settembre- per assistere, in maniera partecipata, allo spettacolo itinerante “Sessantotto. Punto e basta!”, il quinto e ultimo appuntamento con “Altrove”, la rassegna di nuova drammaturgia del Teatro Stabile di Catania.

Il regista Nicola Alberto Orofino, coadiuvato dall’assistente Gabriella Caltabiano, dallo scenografo e costumista Vincenzo La Mendola e Sessantotto Punto e basta!: vecchie e nuove realtà in scenadal direttore di scena Armando Sciuto, con la regia video di Enrico Bracchitta, ha voluto lanciare un’intrigante proposta: affidare la drammaturgia ad una riflessione corale che coinvolgesse anche i giovani attori, che di quell’evento non erano stati testimoni.

Una sorta di messa in scena di una storia riecheggiata e narrata, anche epurata- forse – dalle accese passioni del tempo; una proposta che ha animato i quattro percorsi in programma. La narrazione infatti tendeva a puntare l’attenzione su alcuni aspetti peculiari di quel momento che avrebbe cambiato, con una netta cesura, la società e la storia: Politica, Lavoro, Università, Società&Cultura.

Essendo costretta a scegliere – con mio disappunto – un solo itinerario, la mia opzione è caduta sul tema dell’Università, e perché in quegli anni io vi studiavo e perché, in seguito, vi ho insegnato per quasi mezzo secolo.

Sette attori sull’onda di musiche anni Sessanta irrompono sulla scena, occupando varie postazioni, simulando l’arrivo di un aereo proprio a Catania. Si susseguono, passeggiando tra i meandri di questo nostro reperto di archeologia urbana, dietro la guida di una graziosa hostess ( Egle Doria), diversi quadri che in breve trasportano lo spettatore nel clima acceso di quell’anno, il Sessantotto, individuando varie, significative sfaccettature delle complesse problematiche che sull’onda del ripensamento sulla guerra del Vietnam e degli incandescenti fatti parigini si propagarono a macchia d’olio giungendo a breve distanza di tempo anche nella città etnea.

Al grido di “Marx, Marcuse e Mao Tse-Tung” mentre scoppia la violenza rivoluzionaria all’interno dell’occupazione del Rettorato (la Centrale, come si chiamava allora) si intreccia un animato dialogo tra due giovani vite a confronto. Un carabiniere che vuole eseguire l’ordine di sgomberare per, in buona fede, ‘difendere gli altri’, si scontra con una infiammata studentessa di filosofia che aspira – contro il patriarcato e il fascismo – all’indipendenza della ‘futura umanità’.

La madre, piccolo borghese ‘benpensante’, che vorrebbe la figlia ‘tutta casa e chiesa’ alla fine avrà la meglio: la ragazza, amaramente, si avvierà verso la casa, appunto, e gli esercizi spirituali; il giovane, abbandonata l’uniforme, fuggirà respirando l’aria di una nuova libertà.

Sul versante opposto, quello della destra, la scena si apre su un salotto animato da una coppia alto borghese, con aspirazioni nobiliari, che si gloria delle proprie genealogie, e dal giovane rampollo accusato di trascurare gli studi giuridici (tradizione di famiglia!) per dedicarsi alla sua passione per il rugby e alle cattive frequentazioni. 68_punto_e_basta_2

Segue un acceso scontro verbale in cui si fanno strada i miti dell’MSI, del FUAN, i valori di Paolone e Trantino, il contro-mito del CUC, e soprattutto le regole conservatrici del padre che tuttavia, strategicamente, confida nella DC per ‘ sistemare la situazione’. Infine, a palcoscenico chiuso, prende corpo la ‘nuova’ rivoluzione attraverso la toccante storia personale di una attrice/donna che vuole par partecipe il pubblico della forte esigenza di raccontare la verità sulla sua famiglia ‘arcobaleno’ formata da una bimba e due mamme.

Vecchie e nuove realtà, antiche e recenti rivoluzioni così trovano un punto di incontro. Ben strutturato e recitato con entusiasmo lo spettacolo, anche attraverso un filmato sui protagonisti del Sessantotto, ha lasciato negli spettatori/partecipanti una sottile malinconia per i fermenti del passato unita ad una riflessione sugli sviluppi successivi (gli anni di piombo, il caso Moro, il berlusconismo…) e all’incerta speranza per una nuova società più libera, equa e solidale.

Silvana Raffaele

Fotografie Antonio Parrinello

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*