
I deputati etnei del M5s alla Camera hanno presentato una interrogazione parlamentare dove evidenziano: "Gravi carenze strutturali in molti edifici".
PERICOLO SISMICO, SCUOLE CATANESI A RISCHIO –
La capogruppo catanese del Movimento 5 stelle alla Camera, Giulia Grillo , lancia l’allarme in una interrogazione parlamentare di cui è prima firmataria, insieme con altri deputati dello stesso movimento (IL TESTO ORIGINALE). I parlamentari affermano che: “a Catania sono state riscontrate gravi carenze strutturali in molti edifici scolastici. Crepe nelle pareti e nei pavimenti, cornicioni pericolanti e anche vistosi buchi nei muri. Questa condizione non è più tollerabile a fronte dell’alto rischio sismico che investe l’intera Sicilia orientale”. Inoltre i 5 stelle continuano dicendo che: “Il governo deve rendere noto quanti siano gli edifici scolastici di Catania e provincia dotati di certificazione antisismica e cosa intenda fare per adeguarli alle norme contro il rischio sismico”.
La senatrice, Nunzia Catalfo aggiunge: “Già un anno fa il M5s aveva denunciato lo stato di abbandono delle scuole che, in alcuni casi, hanno già subito il crollo di soffitti e controsoffitti e ora ci aspettiamo un intervento immediato”.
I Deputati 5 stelle chiedono al premier Renzi e alla ministra Giannini che il sito “Scuole in Chiaro” del Miur, nel quale è presente un’anagrafe della certificazione edilizia, venga aggiornato continuamente, in modo da fornire le informazioni relative alle scuole catanesi e, in particolare, alla sicurezza degli alunni.
Commenta per primo