ACIREALE (CT): TUTTO PRONTO PER IL DEBUTTO DE “LE CIRQUE DU SOLEIL”

Un palco lungo 34 metri, largo 20, con una griglia per gli acrobati di 9 metri, sospesa a 14 metri dal suolo, sono le caratteristiche dell’evento più atteso al sud Italia, il “Cirque du Soleil – Saltimbanco”. L’evento, in programma dal 5 al 17 giugno al Palasport di Acireale, arriva per la prima volta nel sud Italia. La variopinta carovana del Cirque du Soleil sbarca in Sicilia per un evento imperdibile promosso ed organizzato da New Wordl Entertainment. Un cast di oltre 50 artisti di altissimo valore, provenienti da venti paesi diversi, presenteranno acrobazie mozzafiato ed incredibili dimostrazioni di atletismo, sia nei numeri solisti che in quelli di gruppo. Uno spettacolo divertente che piacerà a tutta la famiglia. Esperienza tecnica e design stravagante sono arricchiti da costumi spettacolari e mai visti al mondo, giochi di luce, musica incantevole, umorismo e magia. Uno spettacolo che vuole trasmettere l’idea di una “città iperreale”, esplorata nelle sue varie forme. Una grande festa dove tutti i partecipanti sono clown di se stessi. Le Cirque du Soleil, che quest’anno celebra il suo ventennale, è sempre alla ricerca della perfezione grazie all’idea nata dal genio di Guy Lalibertè. Ad accompagnare l’incredibile spettacolo ci saranno anche le performance di cinque musicisti e due cantanti che daranno vita alle composizioni di Renè Dupèrè, mantenendo una sincronica perfetta tra colonna sonora, le messinscene acrobatiche e le illuminazioni chiaroscure, che contrastano uno stato di trepidante armonia. Al Palasport di Acireale sono previsti cinque diversi settori, tutti con posti a sedere. I biglietti sono in vendita a partire da 39 euro più diritti e possono essere acquistati anche al botteghino del Palasport (aperto tutti i pomeriggi a partire dalle ore 15). I tagliandi sono disponibili anche su TicketOne, Ctbox, Vivaticket, CircuitoBoxOfficeSicilia, Go2 e HelloTicket. Tra le varie curiosità che ruotano intorno allo spettacolo si registrano i 90 minuti in cui ognuno degli artisti impiega per la realizzazione della propria maschera.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*