PALERMO: TEATRO MASSIMO, “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE”, IN PROGRAMMA CON IL COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE DELLA CITTA’

Dal 16 al 19 novembre (con doppio spettacolo quotidiano, al mattino per le scuole, al pomeriggio per gli abbonati alla Stagione 2010) al Teatro Massimo va in scena in prima assoluta una nuova opera – scritta su commissione del Teatro palermitano – da un’idea e su libretto di Francesco Micheli – impegnato anche come regista – e con musica di Giovanni D’Aquila. I costumi sono firmati da Daniela Cernigliaro, le scene da Federica Parolini, le luci da Fabio Barettin; il sound designer è Giuseppe Rapisarda.

Nel cast spiccano i nomi di Etta Scollo – celebre in tutto il mondo per il suo impegno nel repertorio popolare siciliano – protagonista nel ruolo di Alice, e quelli di alcuni prestigiosi interpreti della lirica internazionale come Fabio Previati (Il Coniglio Bianco) e Bruno Praticò (Il Bruco / Il Visconte della Lepre / La Regina di Cuori). Il cast è completato da Nicola Pamio, Katia Ilardo e Alessia Sparacio. Sul podio dell’Orchestra del Massimo Arthur Fagen; alle voci femminili del Coro del Teatro Massimo diretto da Andrea Faidutti si uniranno il Coro di voci bianche del Massimo – diretto da Salvatore Punturo – e per l’occasione un coro “speciale”, preparato da Alberto Maniaci, costituito da 130 studenti in rappresentanza delle scuole di Palermo.

Alla realizzazione dello spettacolo hanno poi contribuito i tantissimi studenti delle scuole che aderiscono al progetto “La scuola va al Massimo”, impegnati da oltre sei mesi al fianco delle maestranze del Teatro e degli allievi del’Accademia di Belle Arti di Palermo, nella preparazione di oggetti di attrezzeria, elementi scenografici e dettagli dei costumi. Provengono così dalle scuole gli oggetti che Alice trova nel paese delle meraviglie: metafore del mare, dei mercati cittadini, dei suoni della città e dei suoi colori.

Gli alunni delle scuole coinvolte nel progetto hanno inoltre prodotto disegni e cartelloni ispirati ai temi di base dell’opera che saranno selezionati ed esposti in una mostra allestita in Teatro nei giorni dello spettacolo.

A completare la rete di collaborazioni messe in atto per la prima assoluta di quest’opera, quella con gli studenti del Liceo artistico “Eustachio Catalano” coordinati da Giuseppe Tomaselli e Andrea Buglisi e con il supporto tecnico di Sergio Algozzino che hanno realizzato un’animazione digitale confluita nel video su Palermo realizzato dal giovane video-maker Enrico Luigi Mannucci, posto all’inizio dell’opera.

Come racconta Francesco Micheli, frequente collaboratore del Teatro Massimo, «Alice è una autentica “social-opera”, cioè rappresenta un tentativo di legare una nuova produzione teatrale alla sua ciottà. È infatti uno spettacolo che mette in scena un mondo incredibile: il nostro. È la realtà degli adulti vista dagli occhi di una bambina, Alice, una fanciulla fuori dal comune. Alice si muove tra il paese delle meraviglie ed il mondo di ogni giorno. In questi anni ho avuto la fortuna di frequentare Palermo: una città sorprendente come una favola surreale e autentica, incantevole e terribile, una vera e propria Wonderland. A Palermo tutto è superlativo: quello che è bello è bellissimo, il brutto è orribile. Tutto va per estremi. Ma tutto è anche più chiaro, teatrale, favoloso».

La nostra Alice è una bambina che vive con la mamma e il papà in una piccola casa, un’unica stanza nella quale si dorme, si mangia, si guarda la tv (sempre accesa) e si ascolta la radio. La madre è una massaia che sta sempre a casa mentre il padre fa il fattorino e corre tutto il giorno da una parte all’altra della città. Alice ama girare per la città insieme a lui, ma il suo passatempo preferito è giocare con la sua gatta Dina. All’inizio dello spettacolo Alice è alle prese con il libro di storia in cui viene descritta la Palermo del Cinquecento: «deve essere annoverata fra le città più belle di tutta l’Italia. Sorge nel bel mezzo di una campagna fertile: non si può immaginare niente di più incantevole, niente è più dolce della sua aria; niente è simile alla magnificenza dei suoi palazzi, nulla è più delizioso delle sue fontane e dei suoi giardini». Eccolo il paese delle meraviglie: Palermo vissuta godendone le sue bellezze. Il sogno di Alice è “incantevole” e “orribile” allo stesso tempo, proprio come la sua terra “stupenda” e “fragile”; il suo sogno è la realtà, il suo sogno è Palermo. Alice si confronta con la storia della città e con la realtà di ogni giorno: incontra il Coniglio Bianco che va in giro a bordo della sua “Ape-Car”, ossessionato dal ticchettare dell’orologio. Piange disperata e quando le sue lacrime diventano un fiume su cui navigare con tanti animali: il Topo e gli altri animali cantano strane ballate con la storia delle dominazioni di Palermo, dalle più antiche alle più recenti. La casa del Coniglio Bianco è Villa Deliella, costruita dall’architetto Ernesto Basile, simbolo del Liberty cittadino, demolita nella realtà in una triste notte del 1959. Il Gatto parla in dialetto e, sotto gli occhi della Regina di Cuori, si gioca una partita di calcio con i colori del Palermo. L’Unicorno è bardato come i cavalli della tradizione siciliana, ma canta una canzone di De André.

Giovanni D’Aquila, compositore nato in provincia di Agrigento nel 1966, spiega che «Alice non è e non vuole essere un’opera lirica, almeno in senso stretto, ma all’opera lirica si riferisce costantemente utilizzandone le dinamiche drammaturgiche e le costruzioni formali, usate come riferimenti storici più che come modelli. Del soggetto conserva tutte le caratteristiche formali, in particolare il tono leggero e il gusto per la citazione “sbagliata”, che vengono tradotti in musica in un linguaggio vario e spesso contaminato nel quale la tonalità è presente ma esteriormente, perennemente riportata verso sistemi diversi, dalle scale ottatoniche alle pentatoniche rock. Le scelte timbriche, allo stesso modo, prendono le mosse dall’orchestra tradizionale arricchendola di strumenti e colori caratteristici di musiche diverse, grazie all’elettronica e ad un organico che prevede la presenza di due sintetizzatori, chitarra e basso elettrici. I continui riferimenti del libretto a scene del repertorio lirico più conosciuto non potevano che essere riproposti in una versione diversa, “sbagliata”, nel mondo delle meraviglie dell’opera lirica in cui Alice si avventura con il suo approccio ingenuo e diretto, dapprima sorpreso e timoroso, poi sempre più consapevole e maturo».

Si delinea così un viaggio nella storia del melodramma, da Monteverdi a Puccini. Lungo la partitura riecheggiano passi dall’Orfeo di Monteverdi a quello di Gluck, alla Griselda di Vivaldi (opera ambientata in Sicilia), alla Norma di Bellini, senza tralasciare Mozart, Rossini, Donizetti e naturalmente Giuseppe Verdi (La traviata) e Puccini (Turandot).

 

Il progetto di Alice si realizza grazie anche alla collaborazione del Teatro Massimo con:

– il Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Provinciale di Palermo

– l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Palermo

– il Comando Regione Militare Sud, caserma Rosolino Pilo, Palermo (Palazzo Sclafani)

– la Rinascente – Milano / Palermo

– Cicli Daricello – Palermo

 

Costo dei biglietti: da euro 10 a euro 85, in vendita presso il botteghino del Teatro (aperto da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 15, tel. 0916053580 / fax 091322949 / biglietteria@teatromassimo.it), sul sito www.teatromassimo.it o nelle prevendite autorizzate in tutta Italia del circuito Amit-Vivaticket. Informazioni e prevendita 800 907080 (tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 17). Teatro Massimo – piazza Verdi 1 – 90138 Palermo

 

Le scuole interessate al progetto possono rivolgersi a:

Ufficio Marketing e scuole– Fondazione Teatro Massimo

tel. 0916053265 – fax 0916053342 – scuole@teatromassimo.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*