Catania – Una pattuglia della squadra operativa del reparto, ha rilevato all’interno di un fondo agricolo in località Piano D’Arci, in una area di circa 20.000 metri quadrati, una discarica di rifiuti speciali costituiti da carcasse di veicoli industriali rottamati, centinaia di pneumatici, materiale ferroso di vario genere e un numero imprecisato di batterie in evidente stato di abbandono. Il gestore dell’area al quale erano state richieste le autorizzazioni non era in grado di esibire alcun permesso per lo smaltimento di materiale speciale in genere, come previsto dall’ art. 208 del decreto legislativo 152/2006 (codice dell’ambiente). Quindi i militari hanno sequestrato l’intera area e il materiale presente, che è risultato essere composto da 37 mezzi ancora targati gommati, completi di motori e di carrozzeria; 48 cassoni; 1 betoniera; 2 muletti per sollevamento; 3 pulmann di cui uno sprovvisto di tettoia; 8 condizionatori fuori uso; 4 camion gru; 2 rimorchi; 10 Jeep ; una cisterna utilizzata per bruciare parti di risulta; un’ autovettura Mini Cooper; un’ autovettura Saab; 26 cabine di mezzi industriali; parti di motore sparsi all’interno del fondo; un numero imprecisato di recipienti di gas per utilizzo domestico; 150 batterie non custodite secondo le direttive di legge. Il gestore del fondo è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria competente.
Commenta per primo