EPIFANIA, IL BAMBIN GESÙ TRA RELIGIONE E LEGGENDA

Le origini e il significato della Festa dell’Epifania dove si mescolano religione e leggenda. E’ La festa che ricorda la visita dei Re Magi (tre massimi sacerdoti rappresentanti delle religioni più importanti) al Bambino Gesù nella notte tra il 5 e il 6 gennaio. Una notte speciale, la dodicesima dopo il Natale, che secondo la leggenda è dedicata alla luna. Da qui il termine “Epifania”, “manifestazione” della luce lunare, un astro connesso alla natura e al suo ciclo di rinnovamento, a differenza del Natale che è una festa solare.

 

 

EPIFANIA, IL BAMBIN GESÙ TRA RELIGIONE E LEGGENDA –

Quest’oggi è la festa dell’Epifania che ha un netto significato religioso ma sotto certi aspetti anche profano. Come tutti sappiamo, la festa dell’Epifania è una festa cristiana celebrata il 6 gennaio per le chiese occidentali e anche quelle orientali che seguono il calendario gregoriano mentre viene celebrata il 19 gennaio da quelle che seguono il calendario giuliano. Il termine “Epifania” deriva dal greco antico e significa “manifestazione”, “apparizione divina”, “venuta” e si riferisce all’apparizione di Gesù bambino all’umanità conclamata dalla visita dei tre Re Magi (tre massimi sacerdoti rappresentanti delle religioni più importanti) nel Cristianesimo occidentale e dal battesimo nel Cristianesimo Orientale.

Tuttavia il fatto che i Re Magi fossero tre così come il dato che si chiamassero Melchiorre, Baldassare e Gaspare fu introdotto dalla Chiesa solamente nel Medioevo, ne i vangeli ne la Bibbia danno infatti indicazioni precise sul numero e l’identità dei Magi. Pare che furono scelti nomi diffusi all’epoca tra i sovrani indoeuropei e la Persia.

Ma che c’entra la festa dell’Epifania, cristiana, con la befana ed altri riti e tradizioni? Come in altre situazioni (pensiamo ad Halloween) assistiamo a fenomeni di “sincretismo” e di fusione tra festività cristiane e riti e tradizioni di origine molto più antiche e pre-cristiane ma comunque ben radicate nelle usanze delle persone.

A chi chiede, invece, quali sono essere le origini della befana si potrebbe rispondere che il termine befana in origine significava appunto “epifania” dal greco Bifania e le sue origini sono pagane, ai tempi dell’antica Roma e legata al culto di Diana. Se il 25 dicembre è stato scelto come giorno di Natale, pare dalla festa pagana del ‘Sol Invictus’ quando il sole vince sul giorno più lungo dell’anno, il solstizio d’inverno, era tradizione festeggiare 12 giorni dopo la dea Diana, dea dell’abbondanza e della cacciagione.  Dodici giorni dopo il solstizio d’inverno si celebrava la morte e la rinascita della natura e quindi nei culti più antichi quali romani ma non solo si celebrava l’epifania di Madre Natura. Nell’antica Roma si identifica questa Bifania con Diana, ma anche nella mitologia germanica. Holda e Berchta rappresentavano la personificazione femminile dell’inverno. La Dea non era rappresentata ovviamente come brutta e vecchia, fu la Chiesa Cattolica dell’Alto medioevo che, per condannare i riti propiziatori pagani, “trasformò” la Befana in una strega.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*