Svelata la chiesa delle anime purganti di Giarre

La chiesa del convento, risale al 1730 nel tempo è stata depredata dei suoi marmi. L'arciprete don Nino Russo, si è avvalso di volontari per la pulitura e il ripristino del tempio considerato il più antico di Giarre

Svelata la chiesa delle anime purganti di Giarre

Svelata la chiesa delle anime purganti di Giarre. Prima "prigioniera" di una pianta d'edera che ne rivestiva le mura, ora fruibile alla comunità giarrese.

Svelata la chiesa delle anime purganti di Giarre

Svelata la chiesa delle anime purganti di Giarre. Dopo quasi un secolo, la chiesa del Convento,

prima “prigioniera” di una pianta d’edera che ne stava rivestendo le mura, è tornata a spalancare le sue porte alla comunità giarrese.

L’evento suggellato da una conferenza stampa nel corso della quale resi noti i progetti, le opere fin ora realizzate e i finanziatori.

La chiesa risalente al 1730 e nel tempo depredata dei suoi marmi, lascia pensare che ci fosse una preesistente struttura edificata nel ‘600.

Le condizioni di fatiscenza in cui versava il complesso monumentale hanno spinto l’arcipretura di S. Isidoro Agricola a prendere provvedimenti.

Infatti l’arciprete di Giarre don Nino Russo, si è avvalso di volontari per l’efficientamento,

la pulitura e il ripristino della chiesa considerata come la più antica di Giarre tra quelle ancora esistenti.

Nel dicembre del 2006, in virtù del lavoro della Soprintendenza dei Beni Culturali di Catania, sono venute alla luce le cripte con i “colatoi”.

A seguito del lavoro di alcuni volontari eseguito ultimamente, ripristinato il portone di ingresso di un edificio ecclesiastico,

la cui denominazione storica è quella di chiesa delle Anime Purganti.

Svelata la chiesa delle anime purganti di Giarre

Nel 700′ a Giarre, su input del Vescovo di Catania Antonio Riggio,

si insediarono i Padri Agostiniani Scalzi di Valverde importando il culto della Madonna.

Pertanto a Giarre esistevano due organismi che camminavano in maniera parallela:

i Padri Agostiniani Scalzi e la confraternita delle Anime Purganti.

Confraternita che diede il nome al complesso monumentale in questione ( “Chiesa delle Anime Purganti”).

I Padri Agostiniani Scalzi si occupavano dell’aspetto spirituale poiché avevano pietà per i defunti.

Invece la confraternita provvedeva all’inumazione e all’imbalsamazione dei propri membri (le catacombe risalgono al 1729).

Oltre al ripristino del portone d’ingresso, sottoposto ad interventi di riparazione, si è poi proceduto,

per quanto concerne il primo step dei lavori, alla riparazione delle finestre divelte.

Il sito inoltre, ripulito con molta accuratezza.

Per finanziare un lavoro che include, oltre alla pulizia del sito, anche la sua messa in sicurezza, e in particolare quella dei costoni pericolanti della Chiesa.

La Parrocchia S. Isidoro Agricola ha fornito un codice IBAN per le offerte IT06Y0200883951000300303828,

chiedendo a chi volesse donare un’offerta di specificare come causale “Chiesa del Convento”.

La messa in sicurezza dei costoni di sinistra della chiesa, è ultimata.

I costoni di destra sono invece crollati insieme ad altre parti in muratura pericolanti.

La pregressa demolizione della volta originale a botte, aveva determinato ciò.

Si era pertanto determinata una instabilità delle pareti perimetrali. Il perimetro interno comunque controllato.

A dirigere i lavori, a titolo gratuito, è stato l’esperto in beni culturali e restauro conservativo Nicolò Fiorenza.

In virtù della sua direzione, eseguita l’asportazione dei detriti (causati anche dal terremoto del 2018),

la messa in sicurezza delle parti cadenti della Chiesa e il restauro delle parti vandalizzate.

Ripristinati anche gli altari (altare maggiore ripulito e lucidato, così come ripuliti gli altari laterali) e,

si è proceduto con l’efficientamento delle catacombe ai fini anche della loro fruibilità.

Svelata la chiesa delle anime purganti di Giarre

In merito all’argomento il responsabile dei lavori di ripristino Nicolò Fiorenza che ha detto:

«Per riaprire il bene eseguiti degli interventi capaci di metterlo in condizione di essere adibito ad estemporanee».

«Dunque a mostre e a funzioni religiose. L’attuale volontà è quella di un restauro conservativo dell’edificio e non di un cambio di destinazione d’uso».

Adesso si attende il progetto esecutivo, già predisposto dall’architetto Teresa Pidatella, che darà vita al restauro conservativo totale della Chiesa.

Tale progetto sarà presentato alla Soprintendenza per essere finanziato.

Il restauro conservativo, da finanziare con i fondi Fec, riguarda la facciata esterna e,

i prospetti interni ed esterni della Chiesa oltre alla pavimentazione.

Intanto, rinvenuti frammenti che consentano una ricostruzione tipologica dell’antica pavimentazione.

Grazie alla caduta di massi, sotto la pavimentazione ritrovati diversi corpi mummificati: ovvero i resti degli avi giarresi.

Nelle catacombe riposano i Padri Agostiniani che furono coloro che vollero ampliare la chiesa.

Il tetto dell’abside dà idea del fatto che la copertura dovesse essere angelica e dunque di colore azzurro.

Il luogo in cui sorge la chiesa, rappresenterebbe il primo nucleo della città di Giarre.

La via Lisi, in cui è ubicata la chiesa in questione, si chiamava un tempo via Washingotn.

Quest’ultima rappresentava la via di collegamento tra l’Antica Regia Trazzera e il Porto di Riposto, costituendo anche un punto nevralgico per i viandanti.

La Chiesa presenta anche dei simboli mariani, segue inoltre il principio dell’alfa e dell’omega (inizio e fine).

Non per un caso sul prospetto laterale il portale esistente ha la forma dell’Omega (ovvero della fine).

Si punta così sull’ultima lettera dell’alfabeto greco poiché sotto la pavimentazione della chiesa erano inumati i corpi.

Svelata la chiesa delle anime purganti di Giarre

I lavori di restauro già avviati nella chiesa, hanno anche determinato il ripristino di una portantina per i defunti, corrosa dall’umidità della cripta.

La chiesa del Duomo invece conserva, della chiesa del Convento, la statua della Madonna,

quella di San Biagio, il crocifisso, e il simulacro di San Francesco di Paola.

Molti gli intervenuti alla conferenza stampa tenutasi per la riapertura dell’edificio:

il sindaco di Giarre Angelo D’Anna, il neoassessore alla cultura di Giarre Ermelinda Nicotra,

l’arciprete di Giarre don Nino Russo, il musicista Pappalardo Fiumara e l’architetto Teresa Pidatella,

che sta predisponendo il progetto di restauro dell’edificio.

Interviene il sindaco di Giarre Angelo D’Anna:

«Si spera che il sito possa diventare un polo museale e artistico, oltre a ospitare funzioni religiose»

Conclude il primo cittadino:

«Come già detto, se ogni pietra di questa chiesa potesse parlare, racconterebbe un pezzo della storia di Giarre».

Umberto Trovato

2 Commenti

  1. spero e mi auguro che questa Chiesa venga veramente restaurata e torni a splendere per essere fruita liberamente dai Giarresi e turisti.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*