ARS, GOVERNO BATTUTO IN AULA

Musumeci convoca una riunione straordinaria di giunta

Ars, governo battuto in aula. brusca frenata sulla legge di stabilità. Musumeci ‘risentito’ convoca la giunta. la norma sul disavanzo non è passata a causa di sei franchi tiratori. La Regione da quasi due settimane si trova in gestione provvisoria.

ARS, GOVERNO BATTUTO IN AULA

Ars, governo battuto in aula. Questa mattina il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha convocato una riunione straordinaria della giunta di governo dopo la brusca frenata di ieri in aula sulla legge di stabilità.

L’Assemblea ha infatti bocciato, a causa di alcuni franchi tiratori, la norma che rateizza un disavanzo di 544 milioni nel triennio.

La Regione Siciliana da quasi due settimane si trova in gestione provvisoria, con l’autorizzazione solo al pagamento delle spese obbligatorie. La riunione straordinaria di giunta è stata convocata da Musumeci con un solo punto all’ordine del giorno: «comunicazioni del presidente». Al termine il presidente è tornato nel suo ufficio, senza lasciare filtrare alcuna indiscrezione.

Di sicuro non ha nascosto la propria irritazione per la bocciatura d’aula. Ad affossare la norma sul disavanzo sono stati infatti sei franchi tiratori della maggioranza di centrodestra: 36 voti contrari e 29 quelli a favore. Ars, governo battuto in aula

Musumeci proprio ieri si trovava a Roma ospite di una puntata del programma di Vespa “Porta a Porta”, è rientrato d’urgenza in Sicilia.

Malgrado sia stato mantenuto fino ad ora uno stretto riserbo sul contenuto della riunione, il presidente avrebbe sottolineato con forza l’esigenza di sottrarsi alle imboscate dei franchi tiratori.

Agli assessori avrebbe ribadito la posizione, avanzata più volte in passato, circa la necessità di abolire il voto segreto e di essere pronto a misurare su questa proposta la tenuta della maggioranza.

In caso contrario Musumeci sarebbe disposto anche ad agitare lo spettro delle dimissioni, ipotesi che comporterebbe lo scioglimento dell’Assemblea Regionale Siciliana.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*