
Determinati come in Coppa Italia. Il tecnico rossoazzurro, ha evidenziato l’importanza di essere bravi e trovare il giusto mix di serenità e sana spregiudicatezza per realizzare una buona prestazione in partita.
DETERMINATI COME IN COPPA ITALIA
Determinati come in Coppa Italia. Nessun rimorso, nessuna vergogna: il Catania esce a testa alta dal “Mapei Stadium” di Reggio Emilia e torna a gareggiare in Serie C. Domani in mattinata i rossoazzurri partiranno alle volte di Bisceglie per affrontare i neroazzurri domenica 9 dicembre alle 16:30 allo stadio “Gustavo Ventura”.
In occasione del match in trasferta, Andrea Sottil si è espresso nell’odierna conferenza stampa a Torre del Grifo, manifestando il desiderio di ripetere la prestazione di Reggio Emilia anche in Puglia: «Dobbiamo essere bravi a trovare il giusto mix di serenità e sana spregiudicatezza. Quando giochiamo nel nostro campionato non dobbiamo avere questa ossessione del risultato che ci possa togliere quella serenità ed espressione di gioco che, per esempio, mercoledì sera si è vista molto, si è visto un Catania molto libero di testa».
Poi continua: «Per assurdo è più facile giocare in Serie A e in Serie B perché le squadre giocano la partita, ci sono più spazi e quindi si può andare a fare il calcio che ognuno propone».
Il tecnico rossoazzurro, inoltre, ha evidenziato l’importanza del manto erboso come elemento fondamentale per realizzare una buona prestazione in partita: “Il terreno di gioco è un mezzo che ti porta qualità. Il campo del “Massimino” è assolutamente ottimo, quindi la qualità delle partite casalinghe e la qualità degli allenamenti sono alte, perché quando hai possibilità di non guardare la palla ma quello che bisogna fare prima è tanta roba e ti porta tanti vantaggi, soprattutto per una squadra tecnica come la nostra che ha grandi giocatori nella rosa. Quando giochi in superfici melmose e non regolari non è un alibi, la squadra deve sapersi adattare immediatamente ma è chiaro che bisogna giocare un calcio diverso».
Non mancano parole positive in merito all’ultimo contro il Sassuolo da parte dell’allenatore etneo, il quale ha approfondito la questione secondo cui la gara in Emilia-Romagna sia stata un nuovo inizio da mantenere o soltanto un fuoco di paglia: “Abbiamo giocato con la nostra identità senza snaturarci e l’abbiamo fatto alla grande. Secondo me il Catania meritava di passare il turno, parla il campo, ma peccato per i gol. La partita viene archiviata ma ci dà la fermezza delle nostre capacità, ed è su questo che sto lavorando da tanto tempo. Ho visto una squadra che ha giocato nella metacampo del Sassuolo, che ha creato e giocato il calcio, e questo l’ha fatto anche in campionato».
Continua sottil: «Quindi più che punto di partenza è una conferma che noi siamo una squadra importante e che queste partite vanno fatte anche nel nostro campionato ma con il vestito da Serie C, che non è il vestito del “Mapei Stadium” perché il Bisceglie non è il Sassuolo.”, e sottolinea: «Noi dobbiamo migliorare e aumentare la nostra identità di gioco. Il vestito della Tim Cup ormai non c’è più ma la prestazione e la mentalità deve essere quella di Reggio Emilia».
Infine il tecnico rossoazzurro ha espresso la sua opinione riguardo alle parole del centrocampista Manuel Locatelli secondo cui :«il Catania ha giocato la partita della vita: Catania è una società importante, ha una grande storia e ha fatto bene anni in Serie A. Il Catania non ha fatto la partita della vita, è andato a Sassuolo con la propria identità. Di quello che dice Locatelli poco m’importa; m’importa invece che, come ho detto ai ragazzi, questo deve essere grande motivazione e stimolo, a cominciare da me, anche io sono il responsabile. Tutti quanti dobbiamo venir fuori da questa categoria perché non ci compete e non sta nelle colpe di questa piazza».
Martino Schillaci
Commenta per primo