
Continuano le indagini sull’agguato subito dal presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci un anno fa. Il provvedimento della Procura di Messina.
AGGUATO ANTOCI, 14 AVVISI DI GARANZIA –
E’ passato un anno dall’attentato subito da Giuseppe Antoci, avvenuto la notte tra il 17 e il 18 maggio nel bosco di Miraglia tra Cesarò e San Fratello. Quella notte furono esplosi diversi colpi di fucile contro l’auto blindata del presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci. Da allora le indagini sono andate avanti e nell’ambito dell’inchiesta della Dda della Procura di Messina che ha delegato le indagini alla squadra mobile 14 persone sarebbero state raggiunte da un avviso di garanzia.
Secondo quanto riportato dal quotidiano la Gazzetta del Sud le informazioni di garanzia, sarebbero funzionali ad accertamenti tecnici non ripetibili a carico delle persone iscritte nel registro degli indagati. Probabilmente si dovranno fare degli esami per la comparazione delle tracce biologiche lasciate da qualcuno degli attentatori sul luogo dell’agguato dove erano stati ritrovati mozziconi di sigaretta. La pista privilegiata dagli investigatori è quella della mafia dei pascoli che si sarebbe ribellata ai controlli messi in atto dallo stato sul business dei finanziamenti pubblici europei per il settore agricolo grazie al protocollo di legalità voluto da Antoci. Il protocollo in questione scoraggiava la mafia dei pascoli e preveniva le infiltrazioni criminali nel settore agro-silvo-pastorale. Il documento era stato siglato nel 2015 tra i comuni del parco, la Regione, l’ente di sviluppo agricolo la prefettura messinese, poi esteso a tutta la Sicilia.
Intanto ad Antoci, proprio ieri nel corso di una manifestazione che si è svolta al teatro Politeama di Palermo gli è stata consegnata la medaglia d’oro dell’Autonomia con la seguente motivazione: «per la sua incessante azione di diffusione del protocollo di legalità che restituisce dignità agli agricoltori e agli allevatori onesti». Assieme al presidente del parco dei Nebrodi sono stati premiati anche i poliziotti che sventarono l’agguato.
Giuseppe Antoci a margine della manifestazione ha commentato: «Ho sempre avuto grande fiducia nei magistrati e nelle forze dell’ordine che indagano con costanza e tenacia e avevo ragione. E’ passato un anno da quella notte tremenda, non sarò mai più la stessa persona che ero fino al 17 maggio del 2016, non potrò più esserlo, la mia vita è cambiata come sono cambiate le mie notti, i miei sogni, le mie paure. Ma quando vedo i risultati che stiamo ottenendo nella lotta alla mafia attraverso il protocollo di legalità, quando vedo tanta gente che ci crede, quando vedo tanti giovani che mi dicono ‘andiamo avanti’, allora, a quel punto, tutto diventa più chiaro e più sereno, come quando nel cielo si diradano le nuvole».
Commenta per primo