ARS STUDIA UNA LEGGE PER TORNARE AL VOTO NELLE EX PROVINCE

Clima teso tra l’assemblea regionale e il governo. Intanto pare che il nuovo testo sulle ex provincie sia in fase di ultimazione e sarà sottoposto al vaglio della commissione tra una settimana. Mentre spunta fuori il ‘Caso Sicilia’ in Commissione nazionale Antimafia.

 

 

ARS STUDIA UNA LEGGE PER TORNARE AL VOTO NELLE EX PROVINCE –

Si studia su un disegno di legge su cui sta lavorando il presidente della commissione Affari istituzionali dell’Ars, Totò Cascio. Si tratta dell’elezione diretta dei presidenti dei Liberi consorzi e dei sindaci delle città metropolitane. Pare che il testo sia in fase di ultimazione e sarà sottoposto al vaglio della commissione tra una settimana. Lo studio era stato interrotto all’avvio della sessione di bilancio e pare che l’ipotesi dell’Assemblea sia quella di approvare le modifiche alla riforma delle Province che aveva eliminato il voto diretto introducendo quello di secondo livello.
Mercoledì prossimo si potrebbe iniziare a parlarne ufficialmente. Nel frattempo, ieri la commissione ha dato il via libera alla nomina di un esperto, a titolo gratuito, della medesima Commissione. Intanto la stessa ha rinviato il parere su una serie di nomine proposte dal governo per mancanza del numero legale.
Intanto si cercano le giuste convergenze per ripartire sulla Finanziaria che è ancora ferma. Nonostante manchino meno di due mesi per l’ingresso nel così detto semestre bianco (l’ultimo semestre di governo), durante il quale si dovrebbero evitare nomine e scelte importanti, i deputati regionali pensano ancora di inserire riforme importanti.
Infatti, quella delle province è ritenuta rilevante e proprio per questo è una vicenda che si trascina sin dall’inizio della legislatura. A denotare la circostanza sono state attuate ben quattro diverse riforme e nessuna andata in porto con un effetto paralizzante dell’attività amministrativa degli enti di secondo livello e dei servizi da essi erogati.
Inoltre ad accentuare il clima teso dei deputati regionali, si registra lo scontro fra governo e Assemblea regionale. Gli ultimi segnali di ‘battaglia’ li lancia il presidente del Parlamento Giovanni Ardizzone che entra nel merito con una dichiarazione: «Nella qualità di presidente del Parlamento Siciliano ho chiesto all’onorevole Rosy Bindi di essere audito in Commissione parlamentare antimafia in ordine alle notizie emerse nelle ultime settimane sui media nazionali in merito alla Sicilia e in particolare all’Assemblea regionale. Il presidente Bindi ha già programmato l’audizione per martedì prossimo alle ore 14».

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*