
I sindacati del settore sanitario lanciano l’allarme in merito alle aggressioni che continuano ad avvenire all’ospedale Vittorio Emanuele di Catania: le vittime sono medici e infermieri del pronto soccorso. I sanitari sono sempre più a rischio ed esposti in prima persona.
AGGRESSIONI ALL’OSPEDALE VITTORIO EMANUELE DI CATANIA –
Catania. Tre nuove aggressioni nel pronto soccorso dell’ospedale Vittorio Emanuele di Catania sarebbero avvenute ieri durante i turni pomeridiano e serale, lo comunicano i sindacati Anaao-Assomed e Fsi.
In una nota i sindacati intervengono a difesa dei lavoratori del settore: “I pronto soccorso sono sempre di più territorio di nessuno, sovraffollati e senza controlli, diventano un rischio sia per il personale sanitario sia per i pazienti. Questi ultimi, infatti hanno tempi di attesa lunghissimi, oppure stazionano per ore o giorni su barelle inadatte, spesso vengono visitati in sale sovraffollate o nei corridoi, senza la minima possibilità di privacy. Familiari e pazienti inveiscono con infermieri e medici, non solo protestando ma anche con violente fisiche, fino all’aggressione. Il personale è sempre più a rischio per una situazione di cui sono le prime vittime”.
Anaao-Assomed e Fsi Fsi precisano che: “venga ridata la giusta dignità sia a chi opera all’interno dell’ospedale, sia ai cittadini che vi accedono e si impegnano ad intraprendere tutte le iniziative, anche legali, volte alla tutela della salute pubblica e dei lavoratori”. Inoltre i responsabili del sindacato hanno chiesto un incontro con il prefetto e il sindaco per discutere della sicurezza negli ospedali catanesi. Chiedono inoltre che: “le cariche istituzionali si facciano anche loro portavoce nei confronti del ministro dell’Interno per sanare questa emergenza, prima che possa accadere il peggio”.
Commenta per primo