Catania. Questa mattina all’alba è scattata l’operazione antiracket. E’ stata effettuata dai Carabinieri di Catania nella provincia etnea, alla quale hanno partecipato oltre un centinaio di militari dell’arma. Il blitz coordinato dalla Direzione Distrettuale Antimafia, guidata dal Procuratore Giovanni Salvi e ha assicurato alla giustizia 9 persone. I nomi degli arrestati esponenti Laudani: Filippo Anastasi, Antonino Fosco, Gianluigi Partiniti, Stellario Filetti, Omar Scaravilli, Luca Agatino Pellegriti e Nunzio Spanò. Due dei destinatari del provvedimento restrittivo sono sfuggiti alla cattura. Gli imprenditori coinvolti sarebbero: Giovanni Spina, Domenico Indelicato e Luca Agatino Pellegriti. Sono piccoli imprenditori che hanno usato esponenti della criminalità organizzata come esattori. Infatti, i titolari di piccole imprese avrebbero utilizzato affiliati alla mafia per il recupero di presunti crediti vantati con terzi. I Carabinieri hanno svolto delicate attività investigative nell’intero comprensorio etneo dalle quali sono emerse le tecniche usate dagli estortori come ad esempio le modalità, i contatti con le vittime, e la riscossione del pizzo. L’imprenditore, secondo le ipotesi investigative, avrebbe avuto I committenti, si sarebbero serviti dei soggetti mafiosi per recuperare somme vantate con alcuni debitori. E’ la prima volta che accade, ad essere colpiti sono i piccoli imprenditori che “hanno fatto ricorso a soggetti mafiosi per il recupero di presunti crediti” – scrivono gli investigatori. Il Clan dei Laudani è una organizzazione criminale radicata nella provincia di Catania e sarebbe riuscita ad intrattenere rapporti con personaggi del mondo economico etneo, assumendo il ruolo di intermediaria. Gli arrestati sono stati tradotti nel carcere di Bicocca.
Commenta per primo