Palermo. Chiesto il rinvio a giudizio dei sette indagati dell’inchiesta sul Ciapi. Ciapi è l’acronimo dell’ente di formazione regionale che avrebbe incamerato illecitamente fondi per progetti mai realizzati. Il rinvio a giudizio è stato chiesto dai pm Maurizio Agnello, Alessandro Picchi, Piero Padova, Sergio Demontis e Gaetano Paci. Il manager Faustino Giacchetto, secondo l’accusa, avrebbe organizzato il sistema per gestire a suo piacimento con la presunta compiacenza di burocrati, imprenditori e politici, i quindici milioni destinati alla comunicazione del progetto Corap. Il processo è stato sollecitato anche per l’ex presidente del Ciapi di Palermo, Francesco Riggio, Stefania Scaduto e Concetta Argento (rispettivamente segretaria e moglie di Giacchetto), l’ex dirigente dell’Agenzia regionale per l’impiego Rino Lo Nigro, l’ex assessore regionale Luigi Gentile e l’esponente del Pid, Domenico Di Carlo. La Procura aveva chiesto che gli imputati fossero giudicati col rito immediato ritenendo evidenti le prove a loro carico, ma il gip Cesare Vincenti ha respinto l’istanza. Stralciata la posizione di un altro ex assessore regionale, Gianmaria Sparma, che ha chiesto di patteggiare la pena. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, truffa e falso in atto pubblico.
Commenta per primo