GELA (CL): ENI, TRE INDAGATI PER LA MORTE DELL’OPERAIO

Gela. La decisione è della Procura di Gela, dopo l’incidente ha iscritto tre persone nel registro degli indagati perché coinvolte, a vario titolo, nell’incidente mortale sul lavoro, avvenuto mercoledì scorso, dove perse la vita Francesco Romano (32 anni) operaio dell’indotto petrolchimico Eni. La procura ha individuato nei responsabili delle aziende interessate ai lavori i responsabili nell’incidente occorso al metalmeccanico, dipendente dell’impresa Cosmi Sud. Infatti, il giovane stava eseguendo quanto a lui comandato, quando è rimasto schiacciato sotto uno dei pesanti tubi da 36 pollici. L’operaio con altri colleghi stava spostando all’interno dell’area di cantiere alla radice del pontile del porto-isola, per prepararli al montaggio di una nuova linea destinata al trasferimento del greggio dalle navi in arrivo al parco serbatoi.

Dalle prime indagini svolte da carabinieri e guardia costiera, si ipotizza che Romano, come riferisce una nota della Procura della Repubblica, sarebbe stato “investito dal tubo di metallo con altri accatastato a piramide, senza adeguati puntellamenti di sicurezza”. Si attendono ora gli esiti dell’autopsia che dovrebbe essere eseguita nel pomeriggio. Le indagini del procuratore Lucia Lotti coinvolgono la committente, cioè la Raffineria di Gela Spa (azienda dell’Eni), la ditta esecutrice, ovvero la Cosmi Sud srl e la società di controllo per la sicurezza nei cantieri, la Sgs Sertec di Livorno, appositamente incaricata per quei lavori. Nelle ore successive all’incidente sono stati interrogati tecnici e operai che si trovavano nel cantiere, posto subito sotto sequestro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*