CATANIA: SINDACO INSULTA GIORNALISTA RAI E LAVORATRICI CHE MANIFESTAVANO

Riceviamo e pubblichiamo nota della segreteria provinciale dei Comunisti italiani-Federazione della sinistra che esprime solidarietà alle lavoratrici socioassistenziali e alla giornalista della Rai, Antonella Gurrieri, aggredite verbalmente questa mattina, in piazza Università a Catania, dal sindaco, Raffaele Stancanelli.”Le assistenti erano in piazza a manifestare contro i ritardi nei pagamenti degli stipendi da parte del Comune – ricostruiscono i Comunisti italiani – e la Guerrieri ne stava intervistando alcune quando è passato Stancanelli e la giornalista lo ha sottoposto a una serie di domande. Visibilmente infastidito il primo cittadino ha fra l’altro intimato alla Gurrieri di andarsene accusandola di non essere una giornalista e minacciando fra l’altro le assistenti che non avrebbero ottenuto niente se avessero continuato”. “Stancanelli, che si appresta a ricandidarsi sindaco di una grande città come Catania – afferma il segretario provinciale del Pdci-FdS, Salvatore La Rosa -, deve imparare l’educazione e il galateo nei confronti di una donna e di una giornalista e soprattutto delle tante donne lavoratrici, che lavorano e non sono pagate: il rispetto per il lavoro e per il lavoro delle donne è la condizione minima per presentarsi come amministratore di una grande città. Sempre per La Rosa, si legge nella nota – evidentemente questo sindaco di destra è abituato a giornalisti scendiletto e non a professionisti che entrano nel merito delle questioni”.

1 Commento

  1. Se ci andassero a fare domande solo sulla santa patrona o sui pistacchi o sul turismo come hanno fatto quelli di Rai Parlamento e che con la dottoressa Faverio ci fece ben due interviste in una anno sulla festa patronale non succede niente. Che anche Castiglione disse che quello è giornalismo imparziale, e infatti a lui ci fecero 20 interviste in tre mesi. Ma se ci fanno domande-domande allora uno si incazza pure!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*