MODICA (RG): TASSA RIFIUTI 2011, VINCE IL FRONTE DELLA PROTESTA

in merito alla vicenda tarsu 2011 che ha caratterizzato l’estate modicana alla quale abbiamo dato ampio spazio sul nostro quotidiano web, Riceviamo e pubblichiamo la nota ricevuta da Cittadini Liberi, Futuro e Libertà Modica, consigliere comunale Nino Gerratana, consigliere comunale Giorgio Aprile (FdS), Fare Verde Modica, Sindacato Isa, Circolo Fli Modica Alta, Insieme Per la Sicilia:

“L’amministrazione era talmente certa sulla applicabilità della tassa “Ex Eca”, sugli avvisi di pagamento della Tarsu recapitati alle famiglie modicane, che adesso si rivolge ad un consulente esterno per conoscere l’applicabilità giuridico-amministrativa della stessa”. “Abbiamo appreso, semmai ci fosse stato ancora dubbio, da parte del Sindaco del carattere non perentorio (e quindi dilatorio) delle scadenze di pagamento delle rate TARSU 2011 e, soprattutto, della rata UNICA che potrà essere tranquillamente pagata, senza problemi di messa in mora, entro il 31 dicembre fugando ogni dubbio circa la confusione generata da avvisi bonari di pagamento che, di certo, non brillano di cristallina chiarezza”. “Diamo atto all’Amministrazione  di avere, finalmente, potenziato l’ufficio tributi con l’aggiunta di 8 impiegati per un totale operativo di 10 unità, accogliendo i nostri inviti e  scongiurando la possibilità, per i contribuenti modicani, di stare in fila per ore in attesa di una informazione  e/o chiarimento da parte dei funzionari preposti”.

Si sintetizza in questi punti, l’esito dell’incontro tenuto ieri a Palazzo S.Domenico tra il Sindaco e la delegazione dei promotori della petizione, rappresentati da Giorgio Iabichella (Isa Sindacato) e da Giorgio Zocco(Futuro e Libertà). “In un ritrovato clima di serenità e di rispetto reciproco tra le parti,  abbiamo consegnato al Sindaco la petizione con oltre 500 firme di cittadini che hanno inteso aderire alla nostra battaglia in queste settimane – affermano Iabichella e Zocco- Infine, accolta pure la proposta di passare, in futuro, attraverso una mirata concertazione con le parti sociali prima di recapitare qualsiasi avviso ai contribuenti , colti impreparati e soprattutto disinformati rispetto a quanto deciso dall’Amministrazione”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*