“La Sicilia in controtendenza rispetto al dato nazionale. A Ragusa, unico capoluogo di provincia in cui si e’ votato, il candidato sindaco del Pdl, Nello Dipasquale si e’ affermato con una vittoria schiacciante, nonostante la frammentazione politica derivata dalla presenza di tante liste civiche”. Lo afferma il coordinatore regionale del Pdl in Sicilia, Giuseppe Castiglione, nell’esprimere la grande gioia per il successo ottenuto da Dipasquale e per il risultato raggiunto dalle liste collegate. A Vittoria e Bagheria, i due centri più grossi in cui si e’ votato dopo Ragusa, il Pdl va al ballottaggio contro i sindaci uscenti, a dimostrazione della bocciatura di questi ultimi da parte dell’elettorato. A Bagheria, oltretutto, il Popolo della Libertà va al ballottaggio con un altro candidato sindaco del centrodestra.
Questo – sottolinea Castiglione – segna la scomparsa del centrosinistra, dopo 15 anni di amministrazione che, evidentemente, ha dimostrato di dare risultati negativi. A Favara si ripete la stessa situazione di Bagheria, il ballottaggio e’ tra due candidati sindaci del centrodestra, nonostante l’impegno profuso rispettivamente dagli onorevoli Lupo e Lumia. A Lentini – prosegue Castiglione – il nostro candidato Nello Neri si avvicina velocemente al successo definitivo, a Patti il sindaco uscente e’ costretto al ballottaggio dal candidato sindaco del Pdl. Insomma, se dovessimo sintetizzare i risultati di questa tornata elettorale – conclude Castiglione – possiamo dire che la maggioranza che regge le sorti del Governo della Regione e’ uscita decisamente sconfitta”.
Commenta per primo