CATANIA: TEATRO DEL CANOVACCIO, IN SCENA “FRATELLI D’ITALIA….DOV’E’ LA VITTORIA”

Giovedì 2 giugno debutta presso il Teatro del Canovaccio di Catania, ove resterà in scena fino al 6 giugno, “Fratelli d’Italia…dov’è la vittoria”, lavoro in due atti di Eliana Silvia Esposito.  Lo spettacolo, la cui regia è curata dalla stessa autrice, è articolato come un processo “surreale”, che vede passare sul banco degli imputati o dei testimoni, a seconda del caso, i Grandi della Storia i quali, a quanto ci è stato sempre insegnato, avrebbero fatto l’Unità d’Italia.  Ma fu tutto oro quello che brillò? Bisogna capire.  Se, come dice Arrigo Petacco, “in guerra la prima vittima è sempre la verità” in quella del Risorgimento deve essersi verificata un’anomalia forse unica al mondo: la storia cominciò ad essere scritta prima ancora che la guerra cominciasse.  Bisogna allora mettere un po’ d’ordine e fare un po’ di chiarezza perché “la verità è l’unica cosa che può fare gli italiani! La verità unisce”.  A questo mira l’autrice ricostruendo un processo “storiografico” basato su documenti dell’epoca da lei ricercati ed analizzati con certosina pazienza.  Ecco sfilare sul palco Enrico Cialdini, Vittorio Emanuele II, Ferdinando II di Borbone, Giuseppe Garibaldi, Francesco Crispi, Francesco II di Borbone, Maria Sofia di Borbone, Cavour, interrogati e giudicati sia dalla Giustizia ” da tribunale” rappresentata da avvocati e magistrato e sia da quella “popolare” rappresentata dalla donna delle pulizie.

Dodici gli attori in scena, Gabriele Arena, Fiorenza Barbagallo, Nanni Battista, Giuseppe Calaciura, Cosimo Coltraro, Gianpaolo Costantino, Raffaella Esposito, Iolanda Fichera, Saro Pizzuto, Emanuele Puglia, Silvio Salinari e Sabrina Tellico.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*