Tar blocca i concorsi banditi dall’azienda sanitaria provinciale di Palermo. l’assessore regionale per la salute Massimo Russo annuncia ricorso al CGA: “Apprendo con sorpresa che il Tar di Palermo ha sospeso l’efficacia delle procedure per l’assunzione di alcune centinaia di operatori del comparto sanita’ bandite recentemente dall’Asp di Palermo – ha dichiarato Russo – Analizzeremo attentamente il provvedimento ma e’ certo che proporremo ricorso al Consiglio di Giustizia Amministrativa (CGA) considerato che le direttive che hanno preceduto l’emanazione dei bandi sono state formulate proprio sulla scorta di quanto stabilito dal CGA in una sentenza dello scorso mese di novembre”.”Rispetto come sempre le decisioni del Tar ma faremo valere le nostre ragioni davanti al CGA – continua l’assessore – Auspico, in ogni caso, che la vicenda possa essere definita al piu’ presto per non tradire le attese di quanti, legittimamente, avevano maturato l’aspettativa di una assunzione attraverso procedure concorsuali e di mobilita’ regionale ed extraregionale che mancavano da tempo nella sanita’ siciliana”.
L’assessorato regionale della Salute, nel confermare che sara’ presentato appello al Consiglio di Giustizia Amministrativa contro la decisione del Tar di Palermo che ha sospeso l’efficacia delle procedure per l’assunzione di alcune centinaia di operatori del comparto sanita’ bandite recentemente dall’Asp di Palermo, rende noto che le direttive che hanno preceduto l’emanazione dei bandi sono state formulate sulla scorta di quanto stabilito dal Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione siciliana nella sentenza n. 1347/10 del 4 novembre 2010.
Secondo quanto scritto in questa sentenza “la regola maestra per l’accesso agli impieghi e’ quella del concorso. Sicche’ qualsiasi deroga al riguardo – ancorche’ prevista espressamente dalla legge – non sembra poter prescindere da una valutazione discrezionale in relazione alla fattispecie concreta”. Nei bandi era previsto che circa il 50% dei posti fosse messo a concorso e l’altro 50% venisse destinato alla mobilita’ regionale ed extraregionale. Si precisa tuttavia che la sospensiva riguarda gli atti dell’Asp 6 di Palermo e quindi i concorsi e la mobilita’ per tutto il bacino della Sicilia occidentale, mentre analoghi provvedimenti non sono stati richiesti per concorsi e mobilita’ del bacino della Sicilia Orientale.
Commenta per primo