L’ 1 a 1 imposto dal Catania alla Juventus, al Massimino, conferma la permanenza in serie A alla squadra rossazzurra anche nel prossimo campionato. In realtà manca ancora lo 0,00000001 per cento per essere salvezza matematica, ma le probabilità, appunto, che si verifichino tutte le coincidenze negative per il Catania sono veramente quasi impossibili piuttosto che improbabili. Non è stata una bellissima partita, meglio dirlo subito, anche se sia gli etnei che i bianconeri torinesi hanno avuto più di una opportunità per chiudere la partita. Del Piero, addirittura, ha fallito due clamorose occasioni, una su un generoso passgagio indietro di Biagianti, l’altra su una illuminazioe di Diego, ma in entrambi i casi è stato bravo Andujar. Stessa sorte dalla parte opposta con Buffon che si è spellato le mani per respingere altrattante conclusioni (l’ultima in piena zona Cesarini) di Lopez, una per tempo. E’ stato il Catania per primo ad andare in vantaggio: cross di Mascara su punizione, deviazione di testa di Potenza respinta a mani aperte da Buffon sui piedi di Silvestre che segna, da pochi passi, la sua prima rete in serie A. La Juventus pareggia all’inizio della ripresa: Poulsen innesca Marchisio che tenta lo sfondamento centrale, il primo tiro è ribattuto da Sivlestre, il secondo è toccato, ma non deviato a sufficienza, da Andujar. A fine partita, dopo la conferma del pareggio dell’Atalanta con il Bologna, giro d’onore sotto le tribune per gli eroi rossazzurri, Mascara e Lopez in testa, che già da domani potrano cominciare a pensare al prosismo campionato di serie A perchè, come ha dichiarato il presidente Nino Pulvirenti: “bisogna finire bene per cominciare bene. la squadra deve sfruttare anche queste ultime due partite per continuare a crescere in maturità”.
Commenta per primo