IO DALÌ, INAUGURATA AL CASTELLO URSINO – INTERVISTE

Il sindaco Salvo Pogliese inaugura la mostra

Io Dalì, mostra al Castello Ursino - Interviste. La personale a Catania: dalla costruzione di un mito, all’immortalità. In occasione del trentennale dalla scomparsa la mostra svela l’immaginario del genio poliedrico nella sua totalità fino alla sua resa come personaggio immortale.

IO DALÌ, INAUGURATA AL CASTELLO URSINO – INTERVISTE

Io Dalì, mostra inaugurata al Castello Ursino – Interviste. È stata inaugurata oggi la mostra Io Dalì al Museo Civico Castello Ursino che sarà aperta ai visitatori dal 17 novembre 2018 al 10 febbraio 2019. Fortemente voluta dal Comune di Catania, la mostra nasce in collaborazione con la Fundaciò Gala-Salvador Dalì nella persona di Montse Aguer, Direttrice dei Musei Dalì con la direzione generale di Alessandro Nicosia, Presidente di C.O.R. Creare Organizzare Realizzare che l’ha realizzata e co-Io Dalì, mostra inaugurata al Castello Ursino - Intervisteorganizzata; inoltre è supportata dal Ministero della Cultura spagnolo il che la rende la prima mostra ufficiale a Catania, perché solo la Fondazione ne detiene i diritti.

Presenti per l’occasione, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, l’assessore alla cultura Barbara Mirabella e le curatrici della mostra a Catania. La storia di Dalì dalla costruzione di un mito, all’immortalità. In occasione del trentennale dalla scomparsa la mostra svela l’immaginario del genio poliedrico nella sua totalità fino alla sua resa come personaggio immortale.

L’esposizione è stata curata da Laura Bartolomé, Lucia Moni per la Fundaciò Gala-Salvador Dalì e da Francesca Villanti, direttore scientifico del C.O.R., con la consulenza scientifica di Montse Aguer e di Rosa Maria Maurell.

Se considerassimo Dalì solo per il suo apporto al Surrealismo, meriterebbe già un posto d’onore nella storia dell’arte del XX secolo. Con il suo metodo paranoico-critico Dalì ci invita a guardare il mondo senza certezze, con la possibilità dell’ambiguità, vuole suscitare molteplici emozioni diverse fra di loro in chi guarda.Io Dalì, mostra inaugurata al Castello Ursino - Interviste

Tuttavia, la mostra non ci restituisce solo l’immagine di un Dalì come pittore surrealista, ma ce lo presenta nella sua totalità, nel suo essere un artista poliedrico, creatore nel senso più ampio del termine; Dalì è pittore, disegnatore, pensatore, scrittore, amante della scienza, catalizzatore delle correnti d’avanguardia, illustratore, designer, cineasta, scenografo… è un artista che si applica in tutti i campi della creazione, comprese le installazioni e le performance e lo fa con il desiderio di influenzare la società di massa.

La mostra infatti contiene 16 dipinti, 21 opere su carta, 24 video, 86 fotografie e 29 riviste dove possiamo vedere l’artista che opera dopo opera costruisce il proprio personaggio rendendo se stesso, alla fine, un’opera d’arte.

«Dalì non solo arriva alla genialità – scrive Laura Bartolomé – ma assicura anche un’eccezionale immortalità al suo genio». Il suo aspetto, i suoi comportamenti bizzarri e il suo carattere esuberante lo elevano a personaggio mitico, porta in scena l’inaudito e, naturalmente portato per l’esibizionismo, alimenta l’attenzione di un pubblico affamato di eccentricità.

Dalì comunque è ossessionato dalla creazione del suo personaggio, dall’essere al centro dell’attenzione, sin dall’infanzia, dove cerca di imporsi sull’immagine del fratello morto suo omonimo e a costruirsi un ego smisurato per non soccombere.

È la personificazione dell’immagine mitica di Narciso, sempre smanioso di curare la propria immagine per divenire arte, di nutrire il suo estro, il suo genio, con le stravaganze più bizzarre, di sfuggire dall’ordinario e dalle norme sociali. Essere Io Dalì, mostra inaugurata al Castello Ursino - Intervistediverso è l’unico modo che escogita per essere diverso dal fratello morto, di crearsi un’identità propria a volte con la genialità e altre con la follia.

Dice di lui il principe Jean-Louis de Faucigny-Lucigne: «Ho sempre pensato che giocasse a fare il matto, ma che allo stesso tempo vi fosse in lui un po’ di genuina follia; gli era sempre difficile distinguere tra realtà e finzione».

Trasforma il proprio corpo in un veicolo di promozione sfruttando la cultura di massa. «Per Dalì – spiega Francesca Villanti – l’uso dei media diventa un atto performativo, che può produrre risultati altissimi, uno degli strumenti più potenti a disposizione del singolo per la messa in scena di se stesso, per la narrazione e, soprattutto, per la propaganda di sé. Dalì inizia a pensare a se stesso in termini di un brand da promuovere e controllare. Scopre che l’immagine mediale è sì comunicazione, ma soprattutto un processo creativo».

Crea il suo personaggio, con i suoi iconici baffi a manubrio e gli occhi sgranati protagonisti delle foto di Phlippe Halsman, che lo rendono allo stesso tempo facilmente riconoscibile e lo aiutano a rendere la sua immagine eterna, immortale.

«Con Dalì ci addentriamo – scrive Montse Aguer – in un universo singolare, complesso e sconvolgente, che ci affascina e inquieta, ci interroga e ci invita a sognare, nel senso più ampio del termine».

La mostra mira a far comprendere l’attualità, il talento e l’unicità dell’artista, la sua genialità e lo fa con un allestimento che procede per gradi, che sfrutta gli spazi labirintici del Castello Ursino, location che avrebbe affascinato l’artista sotto tanti punti di vista dato il suo amore per il paesaggio mediterraneo che lo aveva portato a visitare, ottant’anni prima, la Sicilia.

Inoltre, lo aveva portato, nel suo ultimo periodo di vita a interessarsi della Norma di Bellini, concetto tanto caro a Dalì Io Dalì, mostra inaugurata al Castello Ursino - Intervistestesso, per addentrarsi nelle varie sfaccettature di questa personalità eccentrica e a tratti folle partendo dai primi autoritratti, pitture e disegni degli anni ‘20 e ‘40 dove è già evidente il desiderio dell’artista di presentare la sua genialità al mondo.

Il suo personaggio, a sua volta, si ispira all’idea di genio rinascimentale che tanto ammirava: il creatore onnisciente, l’umanista che sa destreggiarsi nei diversi ambiti della creazione e della conoscenza, ma come i Maestri del Rinascimento, Dalì non si limita solo alla pittura, desidera andare oltre, fare scoperte, sperimentare nuove tecniche.

Il primo dipinto della mostra è infatti “Autoritratto con il collo di Raffaello” che occupa prepotentemente il primo piano;

il modello è chiaramente Raffaello, in particolare l’autoritratto del 1506 conservato agli Uffizi, vedremo che quest’ammirazione per il pittore rinascimentale sarà una costante che durerà tutta la vita, come ci mostrano ancheLa scuola di Atene” e “L’incendio di Borgo”, chiara riproduzione dei due affreschi realizzati da Raffaello nelle Stanze Vaticane, dove Dalì ha unificato le due opere sovrapponendo una spirale di cubi colorati, come se così potessimo unificare la scienza e la fede.

Proseguendo tra fotografie, disegni e installazioni filmiche originali ci rendiamo conto che Dalì era sempre attento alle novità del mondo scientifico e per questo possiamo vedere giochi ottici, opere stereoscopiche finalizzate alla sua ricerca della terza dimensione, che rappresentano l’interesse di Dalì per le nuove frontiere della visione.

Lo stesso lancio della bomba atomica nel 1945 e i suoi effetti producono in lui un effetto dirompente e da allora l’atomo Io Dalì, mostra inaugurata al Castello Ursino - Intervistediventa il suo argomento di riflessione preferito perché comincia a vedere il futuro come fissione, atomo, fisica e metafisica. 

Dopo la sezione dedicata al suo interesse per la scienza la mostra si focalizza sulle riviste, le fotografie e i cortometraggi più celebri fino a portare il visitatore al piano superiore, dedicato al Museo Dalì, come se fosse un’ascesa fino all’immortalità, che è ciò che Dalì voleva ottenere con il Museo.

Dice Dalì: «È evidente che esistono altri mondi, questo è certo, ma, come ho detto molte volte, questi altri mondi stanno nel nostro, risiedono nella terra e precisamente al centro della cupola del Museo Dalì, dove c’è tutto il nuovo mondo sorprendente e fantastico del surrealismo».

E così l’opera è compiuta, il pittore ha fatto di se stesso un’opera d’arte spettacolarizzando ogni suo gesto, facendosi promotore di un’epoca in cui solo l’estremismo funziona, di una società narcisista che ha bisogno di apparire per sentirsi viva.

Oggi, dove il mettersi in mostra su tutti i social network è la normalità, che cosa farebbe Dalì? 

Alessia Consiglio

Servizio video – Davide Sgroi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*