IL TEATRO DI BELLINI: SPETTACOLO E MULTIMEDIALITÀ

CONVEGNO INTERNAZIONALE: DUE GIORNI DI SPETTACOLO, PRASSI ESECUTIVA E MULTIMEDIALITÀ

Il teatro di Bellini: spettacolo e multimedialità. Prestigiosi studiosi interverranno al Convegno internazionale promosso dalla Fondazione Bellini e dal CDSB dell’Università in collaborazione con il Teatro Bellini. I lavori si svolgeranno sabato 22 settembre nel Coro di notte del Monastero dei Benedettini e domenica 23 settembre nel Foyer del Teatro Bellini.

IL TEATRO DI BELLINI: SPETTACOLO E MULTIMEDIALITÀ

Il teatro di Bellini: spettacolo e multimedialità. La Fondazione Bellini e il Centro di documentazione per gli studi belliniani dell’Università (Dipartimento di Scienze Umanistiche) organizzano un convegno internazionale dal titolo “il Teatro Bellini. Spettacolo, prassi esecutiva, multimedialità”.

Le ultime iniziative scientifiche belliniane risalgono a vent’anni or sono e si sono svolte nel bicentenario della nascita del musicista catanese precisamente nel 2001. I lavori si svolgeranno in due giornate: sabato 22 settembre nel Coro di notte del Monastero dei Benedettini e domenica 23 settembre nel foyer del Teatro Massimo Bellini.

L’ultima giornata coinciderà con la prima rappresentazione, fissata per la stessa sera, dell’opera belliniana “Adelson e Salvini”, eseguita sulla base della versione provvisoria dell’edizione critica.

Durante il seminario-convegno saranno affrontare problematiche relative alla realizzazione e circolazione dell’opera di Bellini e dei suoi contemporanei, prestando particolare attenzione alla dimensione performativa (regia, scenografia, recitazione).

Saranno anche  affrontati i temi dell’esecuzione musicale (vocale e orchestrale), agli interpreti, la registrazione audio e video, la diffusione dell’opera tramite radio, televisione, cinema, piattaforme web, social media e altro.

Una serie di tematiche che richiedono il raccordo con specifici ambiti di studio: dalla filologia musicale alla drammaturgia musicale, dalla storia del teatro alla storia dell’arte, ai visual studies arrivando sino alla teoria della performance.

Il Comitato scientifico costituito da Fabrizio Della Seta – Università di Pavia, Maria Rosa De Luca e Graziella Seminara – Università di Catania. I relatori sono illustri studiosi provenienti da varie parti dell’Europa e d’oltreoceano: Evan Baker (University of California), Candida Billie Mantica (Maynooth University), Valeria De Lucca e Francesco Izzo (University of Southampton), Andrea Malnati (Fondazione Rossini di Pesaro), Giuseppe Montemagno (Università di Catania), Clemens Risi (Institut für Theater- und Medienwissenschaft der Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg), Alessandro Roccatagliati (Università di Ferrara), Biagio Scuderi (Università di Milano), Emanuele Senici (Università di Roma “La Sapienza”), Alice Tavilla (Università di Pavia- sede di Cremona), Massimo Zicari (University School of Music of Lugano).

Essi si confronteranno sul teatro musicale di Vincenzo Bellini, compositore italiano tra i quattro massimi dell’Ottocento preunitario, che continua a essere ampiamente presente nel circuito operistico internazionale, come si può desumere dalle statistiche pubblicate sul sito operaba- se.com.

Tale tenuta è supportata da un significativo sviluppo degli studi scientifici, che hanno conosciuto un momento di massima attenzione a ridosso e durante il bicentenario: si pensi al convegno di Siena del 2000 e a quelli del 2001 organizzati dalla Sorbona a Parigi e dal Comitato nazionale per le celebrazioni belliniane a Catania. teatro-bellini-interno-sipario-si-si

Negli anni successivi ‘Fondazione Bellini’ e ‘C- dsb’ hanno operato in sinergia sia sul piano scientifico che della produzione artistica: da un lato hanno supportato la ricerca documentaria finalizzata all’edizione critica dell’opera omnia di Bellini e della sua corrispondenza epistolare; dall’altro hanno ideato il progetto “Bellini nella città di Bellini”. Hanno inoltre istituito un “Bollettino di studi belliniani”, rivista digitale annuale sostenuta da un comitato scientifico di studiosi italiani e stranieri.

In questo contesto si avverte la necessità di promuovere un nuovo momento di riflessione, che prenda in considerazione le concrete realizzazioni spettacolari delle opere belliniane, i cui studi sono ancora allo stato iniziale, a differenza di quelli relativi a Rossini, Verdi o Puccini, per i quali negli anni si sono succeduti importanti convegni e sono state pubblicate sillogi divenute riferimento per tutti gli studiosi del settore.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*